monaco-russo campagna

di FILIPPO NOTARI

Emergenza idrica in alcune frazioni di Campagna, il segretario dei Giovani Democratici, Michele Russo sollecita l’amministrazione comunale. Il sindaco Roberto Monaco respinge le accuse: «Abbiamo fatto tutto quello che umanamente si poteva fare».

Scontro sull’acqua

Una posizione sicuramente non condivisa dall’esponente dei Gd che, soffermandosi sul problema che da settimane sta interessando alcuni quartieri del centro storico (San Bartolomeo e Zappino) e la frazione di Puglietta, aveva chiesto un intervento concreto da prte dell’amministrazione. «Non si può pensare solo ed esclusivamente alle località  del centro – l’affondo rivolto da Russo al sindaco di Campagna –, dimenticando le altre frazioni. Né si può distogliere l’attenzione da un problema così importante».

Di qui l’appello rivolto al primo cittadino. «Chiediamo al sindaco e alle autorità competenti di dare delle spiegazioni a riguardo e di fare tutto il possibile per far sì che non si registrino più disagi. L’acqua è un bene primario: ci sono famiglie, bambini, anziani e attività commerciali che non riescono ad affrontare una giornata normale – conclude il segretario dei Giovani Democratici di Campagna -. Chiediamo al sindaco di dimostrare il suo impegno con i fatti, non solo attraverso i proclami. E se non è in grado di risolvere questo problema da solo, si rivolga alle autorità sovracomunali competenti».

La replica del sindaco

Accuse respinte dal primo cittadino di Campagna, Roberto Monaco che ha elencato gli interventi realizzati dalla sua amministrazione per provare a risolvere un problema che si protrae da anni. « Siamo la prima amministrazione che ha realizzato le elettrovalvole al fine di eliminare ogni tipologia di spreco sull’impianto idrico – ha affermato il sindaco -. Abbiamo attivato pozzi per l’irrigazione che erano stati realizzati tra il 1987 e il 1990 ma non erano mai entrati in funzione. Abbiamo ripreso i lavori per una vasca d’irrigazione che servirà 500 ettari di terreno nella zona periferica. Inoltre siamo riusciti a far staccare dall’acquedotto di Campagna oltre 50 famiglie di Eboli. Contemporaneamente è stato avviato uno studio per immettere in rete tre nuove sorgenti. Purtroppo questo problema esiste da oltre 40 anni e, quest’anno, si è abbinato a una gravissima siccità che non si vedeva da decenni. Come amministrazione abbiamo fatto tutto quello che umanamente di poteva fare, dando attenzione a tutte le zone della nostra città».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *