AGGIORNAMENTO ORE 13,15
«Senza dubbio: anche Ciro è salvo! #vigilidelfuoco senza sosta da ore per la salvezza dei tre bambini». È il messaggio pubblicato dal profilo Twitter dei vigili del fuoco e che ha anticipato di qualche minuto l’estrazione dalle macerie del bambino di 11 anni dopo 16 ore di lavoro. Il piccolo è stato trasportato in ospedale. Le sue condizioni sono leggermente più gravi rispetto agli altri fratelli ma non dovrebbe essere in pericolo di vita.
AGGIORNAMENTO ORE 11,20
«Mattias è salvo». È bastato un “cinguettio” di tre parole per (ri)accendere la speranza ad Ischia. I vigili del fuoco, attraverso il proprio profilo Twitter, hanno reso noto il momento in cui hanno estratto dalle macerie il secondo dei tre bambini che erano rimasti intrappolati dal crollo di una palazzina a Casamicciola. Il piccolo è stato subito caricato su una barella e trasportato in ambulanza.
Ma le operazioni di soccorso proseguono senza sosta per salvare la vita anche a un altro bambino. «Ciro è stato raggiunto dai vigili del fuoco e stanno procedendo all’estrazione», l’ultimo tweet pubblicato sul profilo ufficiale dei caschi rossi che, attraverso i social network, stanno aggiornando costantemente sulle operazioni di soccorso.
AGGIORNAMENTO ORE 9
Il risveglio è un “modo di dire”, perché a Ischia, stanotte, nessuno ha dormito. Il tremendo sisma delle 20.57 di ieri sera ha seminato terrore e sangue.
Due vittime accertate
Il mattino sull’isola verde è una continua corsa contro il tempo per cercare di portare in salvo persone rimaste sotto le macerie dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4 (così come stabilito da un ricalcolo degli esperti, dopo che si era inizialmente parlato di 3.6) che ha fatto tremare uno dei “paradisi sul mare” della Campania. Per ora il bilancio ufficiale parla di due morti e 36 feriti, nessuno di questi però in codice rosso. Il comune di Casamicciola è la zona più colpita.
Il miracolo di Pasquale
Pian piano, la situazione sta ritornando alla normalità, ma ci vorranno ancora diverse ore per avere la certezza che non vi sono altre vittime né dispersi.Due bambini, ancora intrappolati, sono stati individuati e raggiunti dai soccorritori intorno alle ore 7. In salvo, invece, un papà con il figlioletto d’appena 7 mesi, il piccolo Pasquale, ripreso mentre viene estratto dalle macerie in un video da brividi degli “angeli” dei vigili del fuoco.
Il governatore
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto così il punto sui soccorsi: «È stato attivato subito il coordinamento tra le centrali operative della Protezione Civile di Roma e della Campania. Il Presidente del Consiglio ci ha contattato da subito per avere informazioni. Dal punto di vista sanitario – ha detto il governatore – abbiamo lavorato per trasferire pazienti al Cardarelli di Napoli o in altre strutture e, a breve, allestiremo un ospedale da campo per una emergenza che può diventare ancora più grande. L’abusivismo è un’emergenza che ci trasciniamo da almeno trent’anni e su cui si è chiacchierato tanto senza mai muovere un dito. Per la Campania si tratta di almeno settantamila alloggi abusivi rispetto ai quali occorre il massimo rigore. Ad Ischia sono stati compiuti abusi di tipo criminale, con strutture costruite in zone a rischio idrogeologico che vanno abbattute il prima possibile. Ho parlato anche con il sindaco di Casamicciola: c’è molta preoccupazione, soprattutto tra i turisti che provano a lasciare istintivamente l’isola in questi momenti, ma bisogna mantenere i nervi saldi. Dal punto di vista dei servizi – ha concluso De Luca – ci siamo mossi sin da subito per affrontare l’emergenza».