di SABATO ROMEO

Sette anni dopo emerge una clamorosa indiscrezione sul doping sui Mondiali disputati in Sudafrica nel 2010. Come riportato questa mattina da “La Gazzetta dello Sport”, gli hacker  del gruppo “Fancy Bears” hanno scoperto e diramato una lista di venticinque calciatori risultati che avrebbero assunto farmaci vietati durante la rassegna mondiale nel 2010. Nomi altisonanti, come quelli degli azzurri Iaquinta e Camoranesi, degli argentini Diego Milito, Carlos Tevez, Walter Samuel e Juan Sebastian Veron, passando per quello del tedesco Mario Gomez e dell’olandese Dirk Kuyt.

Le sostanze incriminate

Venticinque nomi accomunati da una presunta positività a sostanze come Betametasone, Triamcinolone, Salbutamolo, farmaci antiinfiammatori ma steroidei, considerati però proibiti per gli atleti agonisti. Ostacolo aggirato però attraverso le esenzioni richieste per permettere ai calciatori di poter assumere tutte queste sostanze pur di superare i tanti acciacchi (respiratori ma non solo) e poter scendere in campo. La lista sarebbe stata nota già nel 2010 sia alla FIFA che alla WADA , quest’ultima hackerata proprio dal team di spionaggio informatico associato all’intelligence russa nell’archivio dell’agenzia mondiale antidoping.

Tutti i nomi

Di seguito tutti i venticinque calciatori presenti nella lista pubblicata dagli hacker:

Algeria: Ryad Boudebouz (Triamcinolone), Karim Matmour (Formoterolo, Salbutamolo, Budesonide).

Argentina: Diego Milito (Formoterolo, Salbutamolo, Budesonide e Betametasone), Carlos Tevez (Betametasone), Juan Sebastián Verón (Betametasone), Gabriel Heinze (Betametasone) e Walter Samuel (Betametasone).

Cile: Fabián Orellana (Salbutamolo), Humberto Suazo.

Costa d’Avorio: Kanga Akale (Salbutamolo).

Germania: Christian Träsch (Salbutamolo, Budesonide e Viani), Mario Gomez (Salbutamolo), Hans-Jorg Butt (Salbutamolo, Formoterolo), Dennis Aogo (Salbutamolo).

Grecia: Georgios Tzavellas (Betametasone), Pantelis Kapetanos (Celesetone).

Italia: Vincenzo Iaquinta (Betametasone), Mauro Camoranesi (Triamcinolone e Xilocaine).

Paesi Bassi: Dirk Kuyt (Desametasone).

Nuova Zelanda: Tim Brown (Desametasone, Fentanyl e Sevredol), Kosta Barbarouses (Triamcinolone) Ryan Nelson (Prednisone).

Slovacchia: Martin Jakubko (Budesonide).

Slovenia: Marko Suler (Formoterolo e Salbutamolo).

Stati Uniti: Heath Pearce (Salbutamolo).

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *