Il Papa prega per Ischia mentre in Campania la tragedia del terremoto ha già sollevato l’enorme polverone delle polemiche.
L’indagine
«Disastro colposo» e «omicidio colposo plurimo» sono le ipotesi di reato per le quali la Procura di Napoli sta valutando di aprire un’inchiesta contro ignoti. Il sisma sull’isola verde ha causato la morte di due donne e diversi feriti: ora la Magistratura attende le relazioni di Protezione civile e Vigili del fuoco, poi deciderà come procedere.
Le accuse
Tema caldissimo è l’abusivismo edilizio. In proposito il governatore Vincenzo De Luca, finito tra le polemiche politiche, ha replicato stizzito: «A tempo debito risponderò alla bestialità che ho sentito attribuire alla Regione Campania». Il presidente ha anche invitato i turisti a non abbandonare Ischia «perché ci sono le condizioni per continuare la vacanza». Ma ovviamente la stragrande maggioranza è in “fuga” dall’isola, tra la preoccupazione degli albergatori.
Il Pontefice
Alla popolazione ischitana è arrivato anche il messaggio di Papa Francesco: «Rivolgo il mio pensiero ed esprimo affettuosa vicinanza a quanti soffrono a causa del terremoto che lunedì sera ha colpito Ischia. Preghiamo per i morti, per i feriti, per i rispettivi familiari e per le persone che hanno perso la casa».