di NICOLA LANZILLI
Calaiò-gol e Cremonese ko. Al Tardini il Parma non stecca l’appuntamento è fa suoi i primi tre punti del campionato. È stato sufficiente un calcio di rigore dell’arciere per superare una Cremonese mai doma che nel finale ha rischiato di beffare i ducali. Mokulu ad un metro da Frattali, però, si è fatto stoppare la conclusione dal centrale parmigiano.
LE ALTRE DI B
Nel sabato di Venezia-Salernitana, esordio casalingo anche per l’Avellino che ospiterà un Brescia rinvigorito dal nuovo assetto societario con a capo Massimo Cellino. Per centrare subito la prima vittoria i lupi faranno fede sull’ex Morosini, colpo di mercato del club di patron Taccone. Brucia ancora in casa Carpi la finale play off persa contro il Benevento ma nonostante tutto quella emiliana resta una delle favorite per il salto di categoria. Domani tra le mura amiche affronterà il Novara, autore di un pessimo pre campionato condito, si fa per dire, dall’eliminazione in coppa Italia per mano del Piacenza. Situazione completamente diversa, invece, quella del Cittadella, che nella medesima competizione ha mostrato il meglio di sè infliggendo un sonoro 0 a 3 al Bologna. Al Tombolato se la vedrà con un Ascoli ancora turbato dalla telenovela Cacia e costretto a riporre tutte le sue speranza in bomber Favilli, diventato, però, quasi imprescindibile dopo l’ottima stagione disputata sempre all’ombra del Del Duca. C’è voglia di riscatto a Frosinone dopo una promozione in massima serie sfumata nelle ultime giornate. I ciociari esordiranno in trasferta sul campo della Pro Vercelli di Grassadonia alla sua primavera esperienza in cadetteria. Per il Palermo il ritorno in A sarà una missione da non fallire è da avviare nel migliore dei modi già nella giornata di domani quando farà gli onori di casa allo Spezia. L’Empoli, invece, altra compagine proveniente dalla massima serie esordirà in trasferta, precisamente nella tana delle fere della Ternana, protagonista pochi mesi fa di una salvezza miracolosa. A Chiavari l’Entella si scontrerà con il Perugia, autentica sorpresa della scorsa serie B, ora alquanto indebolita da alcune cessioni di lusso. Nel posticipo domenicale sfiderà subito il suo passato, Zdenek Zeman, atteso dal delicatissimo match contro il Foggia, diventato grande proprio con lui in panchina. Nel suo presente, però, c’è soltanto il Pescara e la sua gente, vogliosa di voltar pagina dopo la cocente retrocessione e speranzosa di rivivere le stesse emozioni della stagione 2011/12. Anche in quel caso con il boemo al comando delle operazioni. Il primo turno cadetto verrà chiuso lunedì sera da Bari – Cesena, con i galletti più che mai elettrizzati da una campagna acquisti da sogno.