Inizia quest’oggi la nuova rubrica “I Fantaconsigli“. Attraverso le nostre pagine, proveremo a consigliarvi e a farvi sbaragliare la concorrenza nel magico mondo del Fantacalcio. Un’analisi che va partita per partita, sottolineando i calciatori sui quali puntare e chi invece tenere in panchina.
BENEVENTO-BOLOGNA
I sanniti cercano il riscatto davanti al proprio pubblico dopo il k.o. con la Sampdoria. Nella prima storica partita in A al “Vigorito” vale la pena puntare su Ciciretti, MVP per i campani nella sfida del “Ferraris”. Si attendono conferme anche da Coda, in difficoltà all’esordio, e da D’Alessandro. Difficile invece puntare sui vari Puscas e Cataldi, ancora in ritardo di condizione. Il Bologna si affida a Verdi e Di Francesco, già in grande spolvero col Torino. La scommessa? Mattia Destro. Palacio è ormai pronto, serve fare gol per tenere l’argentino in panchina e convincere Donadoni a puntare ancora su di lui. Qualche riserva su Masina, con la testa sul mercato e alla trattativa in fase avanzata col Siviglia.
GENOA-JUVENTUS
Il Grifone si ritrova al “Ferraris” in una sfida quasi impossibile. Da evitare Perin e il pacchetto arretrato, anche Lazovic e Laxalt, certezza da 6,5 potrebbero faticare. In avanti qualche chance per Taarabt, ha la fantasia per illuminare e far male a Buffon. La Juve invece arriva da favorita alla sfida e non può fallire. L’esordio di Douglas Costa è da sfruttare, così come riconfermare i vari Dybala, Mandzukic ed Higuain. Occhio anche a Pjanic, sa fare male ai rossoblu.
ROMA-INTER
La squadra capitolina vuole far bene davanti al proprio pubblico e contro l’ex Spalletti. Dzeko ha fame di gol, così come Nainggolan, arrabbiato dopo la mancata convocazione col Belgio. Qualche riserva su Defrel così come su Manolas, il ruolo di terzino non gli si addice, e su Fazio, ancora in ritardo di condizione. L’Inter vuole dimostrare di essere pronta per la corsa allo Scudetto. Sì a Icardi, Perisic e Candreva, possono far male in qualsiasi momento. Qualche perplessità su Skriniar, Dzeko resta un pericolo, così come per gli esterni difensivi.
TORINO-SASSUOLO
La certezza è il Gallo Belotti. Rimasto a secco col Bologna, il numero nove granata ha fame di gol per scacciare via tutte le paure dei fantiallenatori. Scatenato Ljajic, vale puntare su Iago Falque e sulle sgroppate di Zappacosta, così come su Sirigu. Il Sassuolo si affida a Berardi e Politano, freschi di rinnovi e vogliosi di far bene. Acerbi potrebbe faticare, da evitare Lirola e Gazzola vista la potenza offensiva dei piemontesi.
CHIEVO-LAZIO
Le certezze per i clivensi sono sempre Walter Birsa e il “Pata” Castro. Magie ed assist per regalare ai clivensi i punti salvezza. Meglio Inglese di Pucciarelli, mentre Cacciatore e Gobbi possono essere schierati. La Lazio, priva di Felipe Anderson, si affida ad Immobile. A centrocampo una chance a Milinkovic Savic, vita dura invece per esterni e difesa.
CROTONE-VERONA
Budimir ha fame di gol, così come Trotta di nuovo titolare dopo il forfait di Tonev. Da evitare Martella e Faraoni, possono soffrire la rapidità di Verde e Cerci. Nell’Hellas Pazzini vuole fugare tutti i dubbi dopo l’esclusione col Napoli. Bessa può regalare una sufficienza piena, Romulo da mezzala (nel fanta è difensore) può portare bonus vitali. Qualche perplessità su Buchel e Ferrari.
FIORENTINA-SAMPDORIA
Il debutto di Chiesa è una manna dal cielo. Bisogna puntare sul talento azzurro, così come sulla fame di gol di Simeone. Occhio anche a Veretout ed Eysseric, rimandati Hugo e Gaspar. Nella Sampdoria consigliamo Praet e Ramirez, i migliori insieme a Quagliarella nella sfida col Benevento. Silvestre e Ferrari potrebbero faticare con Simeone, Torreira la certezza da 6,5.
MILAN-CAGLIARI
La squadra rossonera viene dalla campagna macedone con un Cutrone scatenato e un Andrè Silva ancora tutto da decifrare. Le certezze sono Suso e Kessiè, scatenati in questo avvio di stagione. Donnarumma è l’ideale, così come l’intero pacchetto rossonero. Per il Cagliari invece la missione sembra quasi impossibile. Da evitare il pacchetto arretrato, mentre se non ci sono alternative, Farias e Ionita possono essere schierati.
NAPOLI-ATALANTA
Dries Mertens è rimasto a secco sia col Verona che col Nizza, non può pìù sbagliare. Rinunciare a questi Insigne e Callejon è un abuso, meglio Zielinski dell’affannato Hamsik. Qualche riserva su Maggio e su Reina, distratto dalle tanti voci di mercato. L’Atalanta si affida al Papu Gomez, Petagna potrebbe accendersi in contropiede così come Kurtic e Freuler. Qualche riserva su Spinazzola, al debutto dopo la querelle Juventus così come sul pacchetto arretrato.
SPAL-UDINESE
Gli estensi debuttano davanti al proprio pubblico dopo la bella prova con la Lazio. Borriello ha fame di gol, Mora e Viviani sono già in grande forma. Azzardare Gomis tra i pali non è impossibile. Nell’Udinese c’è la certezza De Paul, così come Jankto, stranamente anonimo con il Chievo. Da evitare Threau, non al meglio, mentre resta qualche perplessità su Lasagna.