«Subito un commissario per sanare il Comune di Pellezzano». È una bocciatura netta, quella del deputato salernitano Angelo Tofalo nei confronti del sindaco Giuseppe Pisapia e della sua Amministrazione. L’esponente del Movimento 5 Stelle – residente nel comune della Valle dell’Irno – ha commentato le ultime vicende che hanno interessato la Giunta pellezzanese. Le dimissioni degli assessori Francesco Morra e Michele Murino hanno avvelenato il dibattito politico a Pellezzano, rendendo sempre più frequenti le accuse nei confronti del sindaco e della sua maggioranza.«In queste ultime settimane si sono raggiunti livelli di teatro degni dei migliori palchi – l’affondo di Tofalo -. Ho visto giovani, meno giovani e giovanissimi distinguersi di volta in volta per i grandi annunci, per dimissioni “eclatanti” e votazioni mozzafiato. Il tutto perché già si è in campagna elettorale».
Una situazione ritenuta insostenibile dal deputato che considera le dimissioni del primo cittadino l’unica soluzione percorribile. «La nostra comunità sta vivendo un momento politico drammatico e credo sia giunto veramente il tempo di mettere da parte simpatie e antipatie, simboli di partito ed egocentrismi – prosegue Tofalo -. Ora siamo chiamati davvero tutti in causa, è arrivata l’ora di partecipare e di interessarsi al proprio Comune. Non si può più restare soltanto a guardare. Il tempo per Pellezzano è scaduto. Il sindaco si dimetta domani stesso sfiduciando la propria Giunta prima che questa (o quello che resta) sfiduci lui. Venga un commissario che in maniera oggettiva e chirurgica, senza guardare in faccia a nessuno, metta un po’ di ordine nelle carte. Poco meno di 2 anni così, di “gestione assistita”, e poi si attui un progetto serio per Pellezzano che continui da una parte a risanare il bilancio comunale (meno tasse future per i cittadini) e dall’altra a creare nuove e reali opportunità per il territorio. Non siamo il “dormitorio” di Salerno».
Domani sera, intanto, l’esponente del Movimento 5 Stelle prenderà parte al Consiglio comunale in programma alle 19 a Pellezzano. «Mi aspetto la partecipazione massiccia di cittadini interessati a seguire il corso degli eventi e a inaugurare un nuovo “laboratorio civico”, di idee e progetti, condiviso e partecipato. Vi aspetto numerosi! C’è in gioco il futuro della nostra comunità».