di FILIPPO NOTARI
La fine dell’estate coinciderà con l’inizio della campagna elettorale per le prossime Politiche. Un appuntamento cruciale che, nell’attesa di sciogliere il rebus sulla nuova legge elettorale, vedrà i partiti impegnati nella scelta delle strategie da mettere in campo. E così, mentre il centrodestra continua a dialogare per provare a ricompattarsi (discorso avviato da qualche giorno anche in provincia di Salerno), il centrosinistra è pronto a scendere in campo con una serie d’iniziative pre-elettorali.
La festa dei Gd
La prima mossa spetterà al Pd che, tra pochi giorni, sarà protagonista con la festa nazionale dei Giovani Democratici, in programma dal 2 al 4 settembre a Palinuro di Centola, nel Salernitano. Una location tutt’altro che casuale e che, politicamente, rafforza l’intesa di ferro sancita tra Matteo Renzi e Vincenzo De Luca. La sfida per le Politiche, infatti, partirà proprio dalla provincia-fortino del governatore della Campania, uomo su cui il segretario nazionale del Pd punta in modo convinto.
La tre giorni d’incontri e dibattiti, dunque, sarà l’occasione per avvicinare militanti e giovani, gettando le basi in vista della prossima tornata elettorale. Che, tra l’altro, vedrà protagonista anche Piero De Luca, primogenito dell’ex sindaco di Salerno e candidato in pectore alla Camera dei Deputati. Un nome che continua a dividere il partito ma che è stato “blindato” direttamente dall’ex premier.
I big a Palinuro
Nel frattempo impazza il toto-nomi sui possibili big presenti alla festa nazionale dei Gd. A meno di una settimana dall’appuntamento, infatti, il programma ufficiale non è stato ancora reso noto. Ma negli ambienti interni al Pd continuano a circolare con insistenza i nomi dei possibili ospiti.
A Palinuro, salvo clamorosi ripensamenti, il partito sarà rappresentato dai ministri delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Giustizia, Maurizio Martina e Andrea Orlando: il primo interverrà sabato sera, dopo i saluti della segretaria provinciale dei Gd, Federica Fortino, della segretaria regionale Gd, Francesca Scarpato, del segretario provinciale Pd, Nicola Landolfi, della segretaria regionale Pd, Assunta Tartaglione e del governatore Vincenzo De Luca.
Lunedì, invece, è in programma la chiusura con il Guardasigilli che a Palinuro potrebbe incontrare l’ex sindaco di Salerno, con il quale, in questi giorni si è reso protagonista di un acceso scontro sul tema dell’abusivismo edilizio (clicca qui per leggere l’articolo). Annunciata anche la presenza dei parlamentari salernitani Tino Iannuzzi, Simone Valiante, Angelica Saggese, Tonino Cuomo e Sabrina Capozzolo che dovrebbero prender parte ai tavoli tematici, in programma nella giornata di domenica.
Entusiasmo Gd
In fermento la delegazione salernitana dei Giovani Democratici che sta lavorando a stretto contatto con le segreterie nazionale e regionale per organizzare la kermesse. «E’ un grande riconoscimento per il territorio», ammette la segretaria provinciale dei Gd di Salerno, Federica Fortino che da qualche mese è stata nominata assessore alle Politiche Giovanili e Culturali al Comune di Nocera Inferiore. «Siamo soddisfatti e onorati di poter ospitare questo importante appuntamento. Abbiamo ricevuto oltre 200 adesioni da parte di giovani provenienti da ogni parte d’Italia. Noi andiamo avanti, nonostante le polemiche, conservando sempre lo spirito critico necessario per migliorare la nostra realtà e rappresentare le esigenze dei nostri coetanei. Ritrovare tanti giovani impegnati nelle Amministrazioni è sicuramente un aspetto positivo che testimonia la voglia di trasmettere un modus operandi innovativo nel modo di fare politica».