angelo tofalo salerno

di FILIPPO NOTARI

«Il Movimento 5 Stelle è in formissima, siamo in perenne campagna elettorale». Il deputato salernitano Angelo Tofalo racconta – in una lunga intervista video concessa a www.macchiedinkiostro.com – come entrerà nel vivo il percorso di avvicinamento alle prossime Politiche, soffermandosi sulla legge elettorale che dovrà essere approvata dal Parlamento e sulla scelta del candidato premier del Movimento 5 Stelle. Non manca una stoccata sul tema dell’abusivismo edilizio che da giorni, ormai, tiene banco in Campania dopo il terremoto che ha colpito Ischia.«Sul problema dell’abusivismo e sul dramma di Ischia bisogna fare le corrette valutazioni e ci tengo a precisare ulteriormente il mio pensiero. L’abusivismo va condannato senza se e senza ma, il rispetto della legge va perseguito sempre e comunque. Bisogna avere il pugno durissimo in particolare lì dove la politica per anni ha chiuso un occhio consentendo a chi avesse interessi di costruire ovunque – ha detto Tofalo –. Quanto al dramma di Ischia sappiamo benissimo che la nostra terra è altamente sismica. C’è uno studio inconfutabile del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) che ci dice in maniera chiara che negli ultimi 50 anni i danni causati dai terremoti sul territorio nazionale sono stati superiori a 120 miliardi di euro (attualizzandoli), costi sostenuti per le ricostruzioni. Con poco più della metà si sarebbe potuto mettere a norma e adeguare sismicamente gran parte delle strutture italiane a partire dalle scuole. In Italia oggi come oggi è necessaria un’intensa azione di verifica della sicurezza delle costruzioni».

Ma lo sguardo del parlamentare è proiettato anche al futuro e, in particolare, al progetto da realizzare a Salerno per le prossime Amministrative. Critico, infine, il giudizio sulla crisi politica che sta interessando la “sua” Pellezzano, dove era lunedì sera per seguire il Consiglio comunale (clicca qui per leggere l’articolo) che ha ampliato la spaccatura all’interno della maggioranza Pisapia.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *