Finalmente si parte, anche se i colpi di scena sembrano esser destinati a non finire mai. Poche ore e scatterà il campionato di serie D che, soprattutto nei due gironi che vedono ai nastri di partenza le formazioni salernitane, si prospetta scoppiettante. E, a proposito di colpi di scena, non scenderà in campo la Nocerina: il match in programma al San Francesco con la Vibonese è stato rinviato a data da destinarsi (con ogni probabilità sarà annullato) visto l’ormai certo ripescaggio dei calabresi in Lega Pro. Ieri, poi, è arrivato un altro rinvio, questa volta nel girone H: Molfetta-Cerignola non si giocherà per motivi di ordine pubblico.

Sfida d’altri tempi
Temperatura calda al Lamberti dove la nuova Cavese di Leonardo Bitetto ospita il Potenza. Due big del gruppo H subito contro: i metelliani, rinforzati dagli ultimi arrivi di Gorzegno, Turmalj, Lamè e Tripoli, cercano di mettere i bastoni fra le ruote a una delle grandi favorite al salto di categoria che possono contare su tanti elementi di qualità (su tutti Siclari) e su Nicola Ragno in panchina, reduce dalla vittoria del campionato col Bisceglie, specialista della categoria. Al resto, poi, ci penserà il pubblico: il colpo d’occhio dello stadio metelliano non sarà da serie D.

Bentornata Ebolitana
Il «secondo campo in ordine di importanza» – per dirla alla “Tutto il calcio minuto per minuto” – sarà il Dirceu di Eboli dove l’Ebolitana affronterà il Palazzolo. Dopo cinque anni è di nuovo serie D: l’ultima esperienza in interregionale si concluse con la storica (e anche amara) promozione in Lega Pro. Ora i biancazzurri di Sasà Nastri andranno alla caccia di una tranquilla salvezza, provando a conquistare punti già oggi, contando sull’apporto di due “Re”: sono De Rosa e Mounard le stelle brillanti (e anche un po’ attempate) di un attacco che scommette tutto sull’esperienza.

Gelbison e Sarnese, giovani a caccia d’imprese
I vallesi e i sarrastri partono con il solito progetto e i soliti obiettivi: tanti giovani da valorizzare e lanciare per mantenere la categoria e dare nuova linfa ai club. Oggi, però, i loro debutti non saranno di certo una passeggiata. I rossoblu di De Felice se la vedranno con l’Acireale, ospiti nello storico Tupparello di una squadra decisa a puntare al vertice. Trasferta pugliese per i sarrastri di Gazzaneo, attesi dal competitivo Nardò. La voglia di sorprendere è tanta. E c’è qualcuno pronto ad esplodere. Qualche nome? Vacca, Talia e Calemme sembrano essere quelli giusti…

(foto pagina Facebook Cavese Calcio)

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *