protesta fiume sarno

Non c’erano bandiere politiche. Ma tanti ex amministratori e semplici militanti, ieri mattina, hanno voluto prender parte alla marcia per dire basta ai veleni del Sarno (clicca qui per leggere l’articolo). Una partecipazione convinta e con la quale hanno inteso sposare l’iniziativa promossa da Arcangelo Sicignano e che ha convolto tantissimi cittadini di Scafati. «Mi sono sentito davvero orgoglioso di essere scafatese», il messaggio pubblicato sul proprio profilo Facebook da Francesco Carotenuto di Scafati Arancione. «Il risveglio di un popolo stanco di soprusi, ingiustizie e inquinamento. Il risveglio di chi ha sfidato tutto. Possiamo davvero affermare che c’è stato un “allagamento”…ma non di acqua fetida, bensì di gente stanca». Un pensiero condiviso anche da Margherita Rinaldi del Partito Democratico. «È finito il tempo del silenzio, della paura, della rassegnazione. Scafati non vuole morire e non si accontenta di sopravvivere. Scafati vuole vivere». In marcia, ieri mattina, pure l’ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Mario Santocchio. «La citta è scesa in piazza e si è unita intorno ad un valore l’ambiente. Una citta che vuole lottare per recuperare la vivibilità». Partecipazione sottolineata anche da Angelo Matrone, esponente del partito di Giorgia Meloni. «Siamo in tanti. La prossima volta saremo di più. Tutti insieme, tutti uniti nella lotta per la vita contro i veleni del Sarno».

Tanti pure gli attivisti del Movimento 5 Stelle che, ieri mattina, hanno preso parte al corteo. «I cittadini di Scafati e dei comuni limitrofi rivogliono il loro fiume – ha affermato Giuseppe Sarconio – come un tempo dove si poteva nuotare e pescare. Vogliamo tornare a respirare aria pulita». Sulla marcia per il fiume Sarno è intervenuto anche Raffaele De Luca dei Repubblicani. «La città ha risposto al cancro che da molti anni la perseguita. È scesa in piazza per difendere la vita. Negli anni sono stati fatti tanti proclami, molti erano di tipo politico, tanti altri erano solo per interessi. Il fiume Sarno è una piaga che va sanata. Il sostegno di tutti è valido, purché non lo si faccia per motivi politici».

 

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *