Gli ultimi campionati italiani sono andati in archivio al meglio. Adesso la Ginnastica Salerno è pronta a raggiungere il traguardo segnato sin dall’inizio della stagione. La promozione in serie A è vicina e per il sodalizio presieduto da Juliana Sulce sarà una gioia ancor più grande conquistare la massima serie in casa, al Pala Sele di Eboli, che la prossima settimana ospiterà le finali del campionato italiano a squadre di ginnastica artistica.
Bartolini e Maresca sugli scudi
Un passo indietro è obbligatorio per raccontare quanto questi giovani stanno facendo nell’ultima stagione sportiva. Perché, assieme ai successi della squadra guidata da Serguei Oudalov e che vede le presenze pure di Lorenzo D’Anna, Valerio Darino, Tommaso De Vecchis e Gianmarco Di Cerbo, stanno arrivando tante, tantissime soddisfazioni personali per i giovani atleti che difendono i colori del club salernitano. Partendo da Nicola Bartolini: il giovane ginnasta sardo a Salerno ha trovato la sua “terra promessa”. Un bruttissimo infortunio negli scorsi mesi l’aveva messo fuori gioco, proprio quando la possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi di Rio era a un passo. Bartolini voleva mollare tutto, rinunciare a tutti i sacrifici fatti sin da giovanissimo (riportati in tv nel fortunato reality show di Mtv, “Vite parallele”, dove fu uno dei principali protagonisti) provando ad entrare nei vigili del fuoco. Una delusione spazzata via dall’incontro con Antonello Di Cerbo, capace di trasmettere quella voglia necessaria per rimettersi in gioco. Scommessa vinta: Bartolini, infatti, è diventato uno dei trascinatori della Ginnastica Salerno, conquistando lo scorso weekend a Perugia il titolo italiano assoluto nella specialità del Corpo Libero. Un campionato italiano che ha soltanto sfiorato, invece, Salvatore Maresca da Castellammare di Stabia, un altro atleta che a Salerno ha trovato la sua “seconda casa”. Thor, come è soprannominato dagli amici, è stato battuto soltanto da Marco Lodadio nella specialità degli anelli. Poco male: per loro, adesso, oltre alle finali nazionali a squadre, c’è la possibilità di volare con la Nazionale ai Mondiali di Montreal, in programma a ottobre. E sperare nella qualificazione olimipica per Tokyo.
Eboli capitale della ginnastica
Il Pala Sele per un weekend è pronto a diventare il “centro del mondo” della ginnastica. Tantissimi ginnasti sono pronti a scendere sulle pedane del palazzetto di Eboli per una sfida all’ultimo sangue. Domani mattina alle 11 e 30 si terrà la presentazione dell’evento presso la sala “Caduti di Nassiriya” del Consiglio Regionale della Campania, a Napoli. L’evento, è organizzato dalla Ginnastica Salerno e Rete Solidale, si avvale del patrocinio della Federazione Italiana Ginnastica, del Coni, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e della città di Eboli. Alla conferenza stampa interverranno Carmen Guarino, presidente del Comitato organizzatore, Gherardo Tecchi, presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale della Campania, Nicola Bartolini, testimonial di Eboli 2017, Massimo Cariello, primo cittadino di Eboli, e il presidente del sodalizio salernitano, Juliana Sulce.