Sta riscuotendo un grande successo la partecipazione del progetto territoriale “Terre del Bussento – paesaggio culturale” a Jesolo, presso La Casa di Miss Italia. Il progetto nasce dall’idea di Matteo Martino, presidente di Cicas Sapri, e da tre anni – tra le altre cose – è sempre presente a tutte le iniziative targate ‘Gruppo Eventi’.
«Portare il nostro territorio in questi contesti è molto importante per noi, perché riusciamo a dare visibilità non solo ad una zona paesaggisticamente parlando meravigliosa, ma anche a tutte le eccellenze enogastronomiche che vi assicuro non sono poche»m dice Matteo Martino, ideatore del progetto.
Andati in archivio i primi due show cooking con Fofó Ferriere, venerdì 8 settembre “Terre del Bussento”, i suoi produttori e (soprattutto) i suoi prodotti enogastronomici saranno protagonisti dell’intera giornata, con la preparazione del pranzo di rappresentanza per tutte le aspiranti Miss e per le istituzioni, i giornalisti e tutti gli addetti ai lavori.
A rappresentare il territorio anche l’avvocato Franco Maldonato, coordinatore del progetto, e il professor Corrado Limongi, dirigente scolastico del ‘Da Vinci’ che – insieme con l’istituto ‘Pisacane’ di Sapri – sta facendo tenere ai propri allievi uno stage per l’alternanza scuola-lavoro presso la Casa di Miss Italia. In serata – inizio ore 20- nella sala lounge de La Casa di Miss Italia il progetto Terre del Bussento e tutti i suoi protagonisti incontreranno giornalisti e addetti ai lavori. Sarà l’occasione per presentare le novità dello stesso e le iniziative da intraprendere in vista del nuovo anno.
Presente anche l’olivicoltore Nicolangelo Marsicani, ambasciatore del gusto delle Terre del Bussento che ha selezionato con cura tutte le aziende che prendono parte all’iniziativa di Jesolo, e cioè: Aura, Marsicani, Cavalieri, Pastificio del Golfo, Caseificio Santa Lucia, Albamarina, La Marmeria, il Consorzio di tutela DOP per la Mozzarella Campana e Monte Frumentario. Partner dell’iniziativa in terra veneta anche il Comune di Torraca, piccolo borgo caratteristico dell’entroterra del Golfo di Policastro.