Continua la rubrica “I Fantaconsigli“. Attraverso le nostre pagine, proveremo a consigliarvi e a farvi sbaragliare la concorrenza nel magico mondo del Fantacalcio. Un’analisi che va partita per partita, sottolineando i calciatori sui quali puntare e chi invece tenere in panchina. Nell’articolo non troverete Sampdoria-Roma, rinviata per l’allerta meteo e ricca dei famosi 6 politici

JUVENTUS – CHIEVO

Allegri ha confermato tutte le novità di formazione: puntare su Douglas Costa, al debutto, e Higuain è obbligatorio. In mezzo al campo Pjanic e Matuidi possono portare bonus importanti mentre per Szczesny si prospetta una prima in maglia Juve senza problemi. Per il Chievo sarà durissima: sconsigliamo gli attaccanti e i difensori, puntare sui soliti Birsa e Castro (se non si hanno alternative) si può.

INTER – SPAL

Icardi ha voglia di riscattarsi dopo le brutte prestazioni con l’Argentina, Perisic (fresco di rinnovo) dopo le furenti critiche arrivate dalla sua Croazia. Occhio a Joao Mario, coccolato da Spalletti potrà fare bene. Da confermare sia la difesa (Miranda e Skriniar su tutti) che Handanovic. Per la Spal invece qualche chance per Borriello e i soliti Schiattarella e Mora: il rischio goleada però è dietro l’angolo.

ATALANTA – SASSUOLO

Dopo due sconfitte consecutive per l’Atalanta è ora di reagire. Sì a Gomez, chance ghiotta anche per Petagna. Puntate su Freuler, può essere decisivo così come il rientrante Caldara. Qualche riflessione in più per Hateboer e Gosens. Il Sassuolo punta tutto sul trio offensivo Berardi (da schierare), Falcinelli e Politano (entrambi non ancora al top). Occhio a Missiroli e alla dinamicità di Duncan.

CAGLIARI – CROTONE

L’esordio di Pavoletti può coincidere col gol: Rastelli è combattuto ma potrebbe schierare l’ex Napoli dal primo minuto nonostante la lunga inattività. Sì a Joao Pedro e Farias, può portare bonus Ionita. Da schierare anche Cragno. Per il Crotone trasferta delicata: per Budimir qualche riserva, la scommessa è Tumminello: Nicola lo ha elogiato e vuole essere già decisivo dopo i tanti gol con la Primavera della Roma.

LAZIO – MILAN

Immobile vuole rompere il tabù Milan sfruttando l’onda lunga del gol in Nazionale. Sì a Milinkovic-Savic, così come per Parolo e Luis Alberto. Qualche riserva sul terzetto difensivo laziale. Per il Milan la scelta dell’attaccante resta un rebus: tra i tre puntiamo su Kalinic, nonostante il magic moment di Cutrone. Da confermare Suso e Kessiè, hanno voglia di fare bene. Attenzione a Borini, per lui la Lazio rappresenta sempre un derby.

UDINESE – GENOA

Maxi Lopez scalda i motori e vuole partire forte. Con lui da schierare Jankto e il solito De Paul. Qualche riserva su Lasagna e sui vari Fofana, Behrami e Halfredsson. Come Maxi Lopez, anche Lapadula vuole iniziare col piede giusto. Insieme a lui si può puntare su Ricci e sul recuperato Bertolacci. Tra i due portieri scegliamo Perin.

VERONA – FIORENTINA

Pazzini vuole mandare un altro messaggio: lui è la scommessa di giornata. Puntare su Bessa si può, così come Romulo: per il Fanta è difensore ma domenica agirà da attaccante esterno. Qualche dubbio sui centrali, possono soffrire Simeone, affamato e alla ricerca del primo gol viola. Sogna lo stesso anche il neo-arrivato Thereau. Sì a Chiesa, l’Under 21 lo ha rigenerato. In difesa Astori e Pezzella possono far bene.

BENEVENTO – TORINO

Le streghe vanno alla ricerca del primo punto in A con un Iemmello in più. Il solito Ciciretti può mettere in difficoltà Molinaro, occhio anche alla velocità di D’Alessandro. La difesa è da evitare, il Toro sa essere distruttivo. Puntate forte sul quartetto granata, incognita Niang pure. Bene anche Rincon, già padrone del gioco piemontese.

BOLOGNA – NAPOLI

Sfida difficile, quasi impossibile per i felsinei pronti però a vendicarsi del pesante 1-7 dello scorso anno. Di Francesco e Verdi le schegge impazzite. Meglio evitare Destro, ancora alla ricerca di sè stesso, così come la difesa e Mirante. Sul Napoli l’attacco è l’unica certezza: schierate sia Mertens che Milik, in attesa di capire chi giocherà. Infine puntate su Hamsik: è stanco dopo il tour de force con la Slovacchia ma si è sempre sbloccato alla terza giornata e il Bologna è una delle sue vittime preferite.

 

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *