pontecagnano

Il capogruppo del Pd di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara presenta un’interrogazione sullo stato degli istituti scolastici in vista dell’imminente riapertura. Secca la replica dell’assessore Mario Vivone: «Ma fino a ora dove viveva e cosa ha fatto?».

Un botta e risposta che arriva a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico e che rappresenta l’ennesimo scontro politico nella città dei Picentini.

Affondo del Pd

Ad accendere la miccia era stato il consigliere comunale dei democrat che, con l’interrogazione presentata ha richiesto se sono stati effettuati “la verifica dello stato interno ed esterno delle strutture ospitanti alunni ed insegnanti, il controllo dei solai, l’accertamento del buon funzionamento degli impianti antincendio ed idrici, la pulizia di tutti gli spazi (quali cucine, bagni, locali ricreativi), il ripristino del servizio del trasporto scolastico e della mensa”.

«Premesso che il ruolo di consigliere di opposizione non consenta di governare, e pertanto di risolvere adeguatamente e celermente le problematiche di una città – ha affermato Lanzara -, bensì sia limitato a vigilare e fornire suggerimenti, idee e progetti, stiamo come sempre attenendoci ai nostri doveri e alle nostre responsabilità per sollecitare interventi che vadano nella sola direzione del benessere collettivo e della salvaguardia dei diritti, specie quello allo studio. Siamo certi che queste istanze vengano considerate perché, al di là di ogni posizione politica e partitica, contano i bisogni della comunità. Buon anno a tutti!».

Vivone al contrattacco

Parole che hanno innescato la replica dell’assessore ai Lavori Pubblici e alla Manutenzione, Mario Vivone. «È davvero curioso l’atteggiamento di qualche consigliere del Partito Democratico che presenta un’interrogazione sulle scuole a soli tre giorni dalla loro riapertura – l’affondo dell’assessore -. Ma fino ad ora dove viveva e cosa ha fatto? Possibile che in tre mesi non ha avuto la possibilità o la voglia di confrontarsi con gli uffici competenti e gli assessori di riferimento per avere delucidazioni sulla programmazione inerente al nuovo anno scolastico? Possibile che in questo abbondante arco di tempo non ha prodotto alcun contributo né idea? È la solita speculazione politica da parte di chi, oltre ad avere pochissima conoscenza delle procedure amministrative, fa opposizione solo sui social e vuole mostrare un impegno che, nei fatti, non c’è e non c’è mai stato».

Interventi da un milione

Con una nota stampa, inoltre, il Comune di Pontecagnano ha reso noto di aver programmato e realizzato interventi per un milione e mezzo di euro per il miglioramento dei plessi cittadini. Tra le attività di manutenzione realizzate all’interno degli edifici figurano la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico nell’ambito degli spazi finanziari assegnati al Comune dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con l’operazione “Sbloccascuole”.

Contestualmente, per i tre Istituti Comprensivi, è stata assicurata la copertura da parte dell’Amministrazione per il trasferimento dei fondi relativi alle spese di funzionamento in base ai criteri di riparto che concernono numero di studenti e plessi e localizzazione territoriale.

«Attenzione straordinaria»

Interventi commentati con soddisfazione dall’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosalba de Vivo. «L’attenzione per le nostre sciole si conferma straordinaria grazie a una programmazione che è andata avanti, senza sosta, anche nei mesi estivi e a un rapporto di collaborazione sempre più proficuo. Gli investimenti dell’Amministrazione testimoniano appieno la volontà di garantire l’eccellenza dei nostri istituti, assicurare ogni tipo di assistenza, supportare la crescita didattica e l’innovazione, migliorare complessivamente tutti i servizi».

La prima campanella

Anche il sindaco Ernesto Sica ha voluto rivolgere un pensiero in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. «Il primo giorno di scuola è un momento emozionante. È una tappa importante per tutta la Comunità, che, insieme a voi, intraprende un nuovo viaggio verso il futuro», l’incipit della lettera – dal titolo “L’istruzione è libertà” – rivolta dal primo cittadino agli studenti.

A Pontecagnano Faiano il suono della prima campanella è in programma lunedì nei plessi dell’Istituto Comprensivo Pontecagnano Sant’Antonio. Giovedì 14 settembre, invece, sarà la volta dell’Istituto Comprensivo “Amedeo Moscati” e dell’Istituto Comprensivo “Picentia”. Accanto agli alunni, ci saranno il sindaco Ernesto Sica, l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Rosalba de Vivo e l’intera Amministrazione.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *