Carpi-Salernitana 1-0, ecco di seguito le pagelle granata:

Radunovic 6. Freddato dalla conclusione volante di Malcore, nel primo tempo evita il bis del biondo attaccante. Nella ripresa sventa una velenosa inzuccata su corner.

Perico 6. Il migliore della retroguardia granata, da terzino copre bene la posizione, senza soffrire mai. Ordinaria amministrazione anche quando passa al centro.

Tuia 5. Anche lui legge in ritardo il lancio di Jelenic in occasione dell’1-0, subito dopo rischia grosso con un fallo al limite dell’area ma l’arbitro concede il vantaggio. Prestazione opaca (22′ st Pucino 6. Mette dentro un cross al bacio che Gatto ciabatta malamente).

Bernardini 4,5. Periodo no per il centrale granata, che dopo i disastri di lunedì contro la Ternana si ripete anche contro il Carpi. Si addormenta sul taglio di Malcore che realizza indisturbato l’1-0, soffre per tutti i 90′, quando viene puntato quasi sempre viene saltato dagli avversari.

Vitale 5,5. Pure lui non brilla in un pomeriggio opaco come questo. Raramente supera la metà campo, la sua spinta offensiva serve come il pane alla Salernitana.

Minala 6. Come lunedì, male nel primo tempo, molto meglio nella ripresa. Perde qualche pallone di troppo, dimostra difficoltà a impostare la manovra, poi ci mette maggiore fisicità e lucidità e col passare del tempo cresce.

Odjer 6,5. Il migliore, se non altro per voglia e applicazione. Le sue sventagliate per le punte sono ampiamente rivedibili, ma ha almeno il merito di sfiorare due volte la rete dalla distanza col destro. Sulla prima ci vuole un super Colombi, sulla seconda c’è qualche centimetro di troppo.

Ricci 5. Opaco, spento, raramente nel vivo del gioco. Giustamente Bollini lo lascia fuori nell’intervallo (1’st Sprocati 5,5. Qualche problemino fisico lo chiama fuori causa dalla formazione titolare, sembra però essere in palla già dai primi palloni toccati. Peccato che venga cercato poco dai compagni).

Gatto 4,5. Disastroso. Va bene la voglia, ma in partite come queste è la qualità a fare la differenza. Lui la fa in negativo, sbagliando in malo modo le due occasioni più nitide del match. Prima spara addosso a Colombi sprecando un’ottima apertura di Rossi, poi indisturbato in area di rigore manda addirittura in fallo laterale.

Bocalon 5,5. Come a Venezia, quando i rifornimenti offensivi sono pochi, il Doge sembra quasi non pervenuto. Per poco non sfrutta l’errore del portiere avversario che perde il pallone in un contrasto con l’ex Venezia, ma raramente entra nel vivo del gioco.

Rossi 6. L’apertura per Gatto è da applausi, peccato che il compagno riesca a capitalizzare. Meglio quando può agire più al centro del campo, sulla corsia mancina va spesso in difficoltà, specie quando è spalle alla porta (1’st Rodriguez 5. Clamorosa palla gol sparata in curva a tu per tu con l’estremo difensore emiliano. Poi si innervosisce e viene anche ammonito per un brutto fallo).

All. Alberto Bollini 5. Cambia per dare maggiore equilibrio alla fase difensiva, ma l’effetto sortito non è quello sperato. La squadra sbanda anche al Cabassi, e nonostante le tante occasioni create, trova il primo ko in campionato. C’è da lavorare anche sulla manovra, poco fluida e con poche idee. Non basta recriminare contro la sconfitta.

Stefano Masucci 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *