Danni e disagi. La Campania è in allerta meteo e il maltempo che si sta abbattendo sulla regione non sembra risparmiare nessuna delle cinque province. Temporali, grandine e vento hanno causato allagamenti di strade, sottopassi, cantine, negozi e garage – su tutti – in Irpinia, nel Napoletano e nel Salernitano.
Scuole chiuse a Salerno, ma anche a Torre del Greco e a Sarno, città in cui è ancora tremendo il ricordo dell’alluvione killer del 1998. Un bilancio sommario, ancora provvisorio ma sicuramente pesante, racconta di pietre e fango nell’Avellinese, tra Montoro e Forino, disagi alla circolazione dei treni della Circumvesuviana tra le province di Napoli e Salerno, allagamento della stazione di Scafati che ha causato la limitazione del percorso sulla linea Napoli-Poggiomarino. Nell’Agro Nocerino e in Costiera Amalfitana sono diverse le segnalazioni di criticità.
E ancora, allagamenti anche a Torre Annunziata e a Giugliano, mentre a Marcianise, in provincia di Caserta, è crollato un muro di contenimento e si registrano ancora tetti divelti, alberi caduti e auto danneggiate.