L’allerta maltempo ha creato danni e disagi in tutta la provincia di Salerno. Un problema serio e sul quale, nelle ultime ore, si è acceso il dibattito politico. A chiedere interventi per la Pellezzano-Cava è l’ex assessore e attuale consigliere di minoranza Francesco Morra che, dopo aver effettuato un sopralluogo della zona, ha chiesto al sindaco Giuseppe Pisapia di attivarsi per fronteggiare la problematica ambientale.
“Che la strada che collega Pellezzano a Cava sia da anni una piaga per il nostro territorio è risaputo a tutti – ha affermato Morra sui social -. Tante battaglie, tante denunce, campagne di sensibilizzazione il problema dell’inciviltà persevera e non si riesce a stanare. Anzi continua da anni e anni il rimpallo di responsabilità tra Comune e Provincia. Sia ben chiaro non voglio strumentalizzare politicamente ma sentiamo la necessità e la responsabilità di denunciare pubblicamente, soprattto dopo essere stato sul posto, e fare appello al sindaco che rappresenta la massima autorità sanitaria locale e in ordine di sicurezza pubblica e Protezione Civile di intervenire subito con la massima urgenza, perché a seguito degli incendi che si sono verificati nello scorso mese di agosto, seguiti anche da me in qualità di assessore alla protezione civile, come era ben prevedibile con le forti piogge tutto sta scendendo sul tratto di strada interessato ostruendo con detriti e rifiuti depositati da incivili tutte le caditoie creando una vera e propria bomba ecologica continuando ad otturare i valloni già ricolmi di rifiuti. Si chieda alla Regione Campania un intervento finanziario straordinario per la messa in sicurezza e la bonifica dell’area. Se non si riesce ad intervenire con urgenza quanto meno in maniera congiunta con l’ente Provincia e Comune di Cava si provveda a fare ordinanza di chiusura e consentire il traffico solo ai residenti per raggiungere le proprie abitazioni”.