La difesa dei diritti individuali di fronte ai rischi della manipolazione dell’informazione on line e alla diffusione del linguaggio dell’odio e della violenza sono al centro dell’incontro internazionale promosso dal Consiglio Nazionale Forense in occasione della Presidenza Italiana del “G7” tra i rappresentanti delle avvocature di Canada, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia che si terrà a Roma, nel Palazzo della Cancelleria, domani (14 settembre) sotto gli auspici della Presidenza italiana del G7.
Nel ricco e qualificato parterre dei relatori, che comprende tra gli altri i ministri italiani Andrea Orlando e Maria Elena Boschi, c’è anche il docente universitario salernitano Salvatore Sica, vicepresidente della Scuola Superiore dell’Avvocatura, che presiederà la seconda sessione dei lavori.
L’iniziativa ha l’obiettivo di concorrere a rafforzare una strategia sovranazionale che, tra rispetto dei Diritti Costituzionali ed esigenze di tutela del diritto di espressione, del diritto all’anonimato e alla privacy, consenta di contrastare le minacce alla dignità personale e alla sicurezza, derivanti dalle false informazioni e dall’incitamento all’odio, alla discriminazione razziale, religiosa e di genere.
L’evento affronterà anche il tema dell’educazione alla legalità, come elemento fondante della cittadinanza responsabile, mettendo a confronto l’esperienza dei 7 Paesi nell’adozione di strumenti e metodologie innovative per la formazione di competenze legate ai valori della convivenza civile nell’era delle tecnologie digitali di comunicazione.
L’iniziativa si inquadra nella priorità che il Governo italiano ha dato alla Presidenza di turno del G7 – “Costruire le basi di una fiducia rinnovata”– e rientra tra gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che promuove società pacifiche e inclusive mediante l’accesso universale alla giustizia e alla tutela dei diritti.
Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *