di DARIO CIOFFI
Adesso è ufficiale: il cielo di Salerno tornerà ad illuminarsi con i suoi fuochi d’artificio nella serata di San Matteo. Il prossimo 21 settembre, dunque, lo spettacolo pirotecnico sarà il gran finale della festa patronale. È la vittoria dell’Associazione San Matteo che ha voluto con forza ripristinare una tradizione attesa da migliaia di persone che ogni anno partecipano alle celebrazioni civili e religiose.
Il via libera definitivo è arrivato stamattina dalla Commissione consiliare. A Molo Manfredi, per l’ultimo sopralluogo, oltre agli esponenti di Palazzo di Città c’erano anche i rappresentanti dell’Associazione San Matteo, promotrice dell’iniziativa e che si farà carico delle spese. Con loro era presente pure la ditta Lieto di Visciano, specializzata in pirotecnica.
Fine delle diatribe del passato. Il Comune ha detto “sì”, apprezzando l’impegno e la determinazione dei portatori, convinti sostenitori dell’importanza d’un momento suggestivo, che tornerà a calamitare l’attenzione di cittadini e visitatori con gli occhi puntati verso il mare, per godere dello spettacolo dei fuochi d’artificio. Tra devozione e tradizione popolare, insomma, nel segno della concordia e della volontà di vivere un momento prima di spiritualità ma pure d’aggregazione per l’intera comunità cittadina e per chi arriverà da fuori. San Matteo 2017 può cominciare. E avrà “una faccia soltanto”: quella della festa.