Fumogeno Turris cavese

di NICOLA LANZILLI

In una nota ufficiale la società Cavese 1919 S.r.L ha fatto sapere che si impegnerà a versare la sanzione di €200,00 inflitta dalla Lega Nazionali Dilettanti “per avere propri sostenitori introdotto materiale pirotecnico sul terreno di gioco”. Inoltre ha anche deciso di accogliere la richiesta di risarcimento danni da parte della Turris. Avendo un fumogeno, lanciato dai tifosi aquilotti, danneggiato il manto erboso del terreno di gioco dei padroni di casa. A tal proposito la stessa Società Cavese 1919 ha anche invitato i propri sostenitori a non ripetere atteggiamenti di questo tipo da qui alla fine del campionato

 

IL COMUNICATO UFFICIALE

La Cavese 1919 S.r.l ha appreso che il Giudice sportivo della Lega Nazionale Dilettanti ha comminato alla Società l’immensa di € 200,00 “per avere propri sostenitori introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico (un fumogeno) che veniva lanciato sul terreno di gioco prima dell’inizio della gara”.

Il fumogeno ha danneggiato il manto erboso sintetico dello stadio di Torre del Greco, da ciò è scaturita anche la richiesta di risarcimento da parte della Turris.

La Società provvederà a versare la sanzione ed a risarcire i danni provocati al tappeto sintetico della struttura comunale.

La Società stigmatizza con forza ciò che è accaduto ed esprime il proprio profondo disappunto. SI rammenta che se è vero che il sostegno dei tifosi costituisce n importante sostegno per la squadra, la passione deve essere sempre esercitata nel totale rispetto delle regole.

All’inizio della stagione la Società è restata ammirata dall’assunzione di responsabilità dei tifosi, l’impegno, però, va concretamente e onestamente mantenuto.

L’episodio di Torre del Greco resti un caso unico e sia da monito per un prosieguo sereno del campionato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *