baronissi

No al canone di occupazione di spazi e aree pubbliche (cosap) per le attività di Baronissi che realizzano dehors secondo i prototipi depositati presso gli uffici tecnici comunali. Il provvedimento sarà approvato nella prossima seduta di consiglio comunale ed è ispirato alla necessità di sostenere il commercio e i pubblici esercizi, di abbellire la città e di offrire sempre nuovi servizi ai visitatori. Il regolamento prevede l’esenzione totale di un anno dal pagamento della Cosap per chi realizzerà dehors aperti; esenzione di 24 mesi per strutture semiaperte e di tre anni per strutture chiuse che, dunque, potranno essere utilizzate anche nel periodo invernale. «I dehors saranno utili a incrementare l’offerta dei pubblici esercizi e a riqualificare le aree antistanti bar e locali – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – il provvedimento risponde ai cambiamenti della nostra città in continua evoluzione, e alle esigenze dei cittadini e delle imprese». «Un pacchetto anti-crisi per ridurre i costi a carico di pubblici esercizi – spiega l’assessore alle attività produttive Serafino De Salvo – che a fronte di un investimento per la realizzazione di dehors avranno sgravi totali nel pagamento del tributo. Contribuiamo così alla salvaguardia del prezioso tessuto economico cittadino». «Più in generale – evidenzia l’assessore ai tributi Anna Petta – attraverso queste misure di riduzione di canoni e tasse cerchiamo di limitare gli effetti negativi causati dalla crisi, in considerazione del momento di diffusa difficoltà in ogni settore produttivo».

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *