Ritorna quest’oggi la rubrica sul Fantacalcio, in occasione del primo turno infrasettimanale del campionato di Serie A. Ecco a voi i consigli di Sabato Romeo:
Bologna-Inter
Vita dura per il Bologna alla ricerca di riscatto. Da evitare Palacio, ha ben figurato con la Fiorentina ma rischia di essere schiacciato da Miranda e Skriniar. Può far male Verdi, occhio a Donsah. Nell’Inter Icardi ha fame di gol, con Perisic è certezza. Brozovic vuole sfruttare la chance, meglio evitare gli esterni bassi.
Benevento-Roma
Gli infortunati sono tanti, la rivoluzione di Baroni è imprevedibile e può fare nuove vittime. Difficile scommettere sulle punte, meglio Lazaar che da ala offensiva può portare bonus. Vita dura per Lucioni, alle prese con un Dzeko rinato. Defrel ha la chance giusta per sbloccarsi, puntiamo sul francese e sulla verve di Pellegrini. Allison é tra le certezze di giornata.
Juventus-Fiorentina
Szczesny vale Buffon. Higuain in crisi? Con la viola può rinascere. Dybala è certezza, stuzzicano Bernardeschi e Matuidi. Nella viola vita dura per tutti: solo Il solito Chiesa può salvarsi. Simeone? Scommessa da provare.
Lazio-Napoli
I biancocelesti non vogliono più fermarsi con un Immobile “on fire”. Sì a Milinkovic-Savic e Luis Alberto, meglio evitare la difesa senza la leadership di De Vrij. Nel Napoli schierare l’attacco é d’obbligo. Hamsik ha fame di riscatto, Zielinski può essere una piacevole scommessa.
Atalanta-Crotone
Gomez si è rigenerato, é un pericolo costante. Partita dura per Petagna, meglio puntare su Ilicic e Freuler. La difesa è da schierare, può soffrire poco un Crotone spuntato. Nei calabresi occhio a Tonev e Stoian, per il resto meglio guardare altrove.
Milan-Spal
“André Silva sará titolare”. Montella investe sul portoghese, fatelo anche voi. Non escludete Kalinic, può essere decisivo. Da schierare Suso, prudenza su Bonaventura in ballottaggio col più quotato Calhanoglu. Difesa rossonera da schierare in toto. Nella Spal sí a Borriello, ha rabbia dopo la sconfitta con il Cagliari. Poche speranze in Gomis (da evitare) e Antenucci. Sperano nel 6 i soliti Schiattarella e Mora. La scommessa? Grassi.
Udinese-Torino
I bianconeri non possono più sbagliare: puntate su Maxi Lopez e Lasagna, sbloccatosi a San Siro e ora consapevole dei suoi mezzi. Più Jankto che De Paul, la fisicità di Fofana può far male. Nel Toro il poker offensivo è da lanciare sempre così come confermare Baselli. Qualche perplessità su Lyanco, meglio Sirigu che Scuffet.
Verona-Sampdoria
Pecchia é al test decisivo: la reazione d’orgoglio passa da Kean e Pazzini, puntateci. Verde può soffrire l’esperienza di Strinic, sí a Bessa e Romulo. Dietro meglio evitare. La Samp riparte dal solito Quagliarella, voglioso ancora di gol. Tra Zapata e Caprari meglio il secondo, più Linetty che Praet. Fiducia alla difesa e all’ispirato Ramirez.
Cagliari-Sassuolo
Ripartite da Joao Pedro, ha riposato, segnato e ha voglia di spaccare il mondo. Più Pavoletti e Farias rispetto a Sau. In mezzo al campo conferme per Barella e Ionita, i tanti dubbi di formazione possono condizionare la difesa. Turnover che investirà anche il Sassuolo: confermate Falcinelli, può finalmente sbloccarsi. L’andamento lento degli emiliani non permette però grandi intuizioni.
Genoa-Chievo
Ultima chiamata per Juric. Il croato si affiderà di nuovo su Pellegri, chi è fortunato ad averlo lo schierasse. Il rientrante Bertolacci può far male, Laxalt e Lazovic sono le solite garanzie. Occhio a Ricci, può finalmente esplodere. Nel Chievo sí ad Inglese e soprattutto a Birsa. Castro può portare bonus così come Pucciarelli. La scommessa: Rigoni.