di RENATO DEL MASTRO
Si è tenuto a Salerno, presso il Circolo Canottieri Irno, il convegno “Prospettive Globali per l’alimentazione e l’agricoltura”. L’evento, organizzato dal Kiwani Club Salerno Principato Citeriore con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, è stato un momento di interessante aggiornamento per i numerosi giornalisti presenti a cui era indirizzata la manifestazione.
Dopo i rituali saluti dell’avvocato Gianpiero Cipolletta, presidente del Club Kiwanis organizzatore e del presidente dei giornalisti campani, Ottavio Lucarelli, la parola è passata al dottor Lorenzo Giovanni Bellù, economista e responsabile dell’unità di studi prospettici della Fao, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura. La brillante relazione ha spaziato dalle problematiche attuali riguardo la produzione di cibo ai futuri scenari con l’aumento della popolazione mondiale e di nuove frontiere possibili per assicurare l’alimentazione a tutti passando anche dai nuovi cambiamenti climatici che influiscono sull’agricoltura.
Dato l’appassionante e più che mai attuale argomento, fitto è stato il dibattito finale che ha visto il dottor Bellù rispondere alle numerose domande provenienti dalla platea.