fisciano piano rifiuti

di FILIPPO NOTARI

Il Comune di Fisciano lancia una nuova sfida per incrementare la percentuale della raccolta differenziata. Un progetto ambizioso, quello presentato stamane a Palazzo di Città dal sindaco Vincenzo Sessa, insieme all’amministratore unico della Fisciano Sviluppo, Andrea Pirone e al vice direttore generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico.

Diverse le novità che, a partire dal 1° ottobre, riguarderanno il territorio comunale. In tre mesi, infatti, l’Amministrazione punta a migliorare del 5% la percentuale di raccolta differenziata. «Innanzitutto – spiega il sindaco Sessa – saranno eliminati i bidoni per il deposito degli abiti usati che saranno ritirati porta a porta. Inoltre abbiamo modificato il giro del ritiro dell’indifferenziato. Attualmente veniva ritirato una volta a settimana per le utenze domestiche e due volte per quelle non domestiche. Il nuovo piano prevede che l’indifferenziato sarà raccolto una volta ogni quindici giorni per le utenze domestiche e una volta a settimana per quelle non domestiche. Questo comporterà due vantaggi: l’aumento della percentuale e la riduzione della spesa perché l’indifferenziato ha un costo maggiore. Ma soprattutto aumenterà la qualità del rifiuto. Puntiamo a diventare uno dei comuni più virtuosi della provincia di Salerno in materia di differenziata».

Sperimentazione a Soccorso

Ma dal 1° ottobre partirà anche un servizio sperimentale che riguarderà la frazione di Soccorso. Il progetto, inizialmente, sarà testato su 70 utenze ma potrebbe essere esteso all’intera popolazione qualora dovesse funzionare. «I cittadini di Soccorso avranno una busta particolare dove conferire l’umido e la carta – prosegue il primo cittadino -. Questo consentirà di diminuire il peso della frazione umida. Ogni volta peseremo il tipo di rifiuto e lo confronteremo con quello che aveva prima della sperimentazione».

Occhi puntati anche sull’Università che dovrà provare a incrementare le percentuali di raccolta. «Abbiamo iniziato una forte campagna di sensibilizzazione per aumentare la percentuale differenziata che era molto bassa – spiega il sindaco di Fisciano -. Lì l’indifferenziato veniva ritirato ogni giorno, con il nuovo piano sarà ritirato due volte a settimana. Dall’anno nuovo, poi, puntiamo a ritirarlo una volta a settimana. Ciò ci consentirà di avere un notevole risparmio e un rifiuto di qualità».

Il tutto, naturalmente, potrebbe avere benefici per la popolazione. «Se riusciremo ad aumentare la percentuale avremo un risparmio sulla tariffa – conclude Sessa -. In tal modo, infatti, diminuiranno i costi e aumenteranno le entrate».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *