pd politiche salerno

di FILIPPO NOTARI

In politica nulla capita a caso. Figurarsi quando alle porte c’è un appuntamento elettorale così importante. Logico, dunque, che anche le presenze dei militanti e degli amministratori che si sono ritrovati oggi a Imola per la chiusura della Festa nazionale dell’Unità possano avere un significato (politico) ben preciso. Vale per tutti. E quindi anche per i salernitani che hanno raggiunto l’Emilia Romagna per prendere parte alla kermesse e ascoltare l’intervento conclusivo del segretario nazionale del Pd, Matteo Renzi.

I riflettori, anche stavolta, erano puntati su Piero De Luca, primogenito del governatore della Campania che ha raggiunto Imola in compagnia di Enzo Luciano, Fabio Tamburro e Bruno Di Nesta. Una presenza politicamente significativa e che rappresenta l’ennesimo indizio del riavvicinamento tra i De Luca e l’ex presidente del Consiglio. Un legame forte che dovrebbe portare alla candidatura alle prossime Politiche del figlio dell’ex sindaco di Salerno.

Ma a Imola c’erano anche il deputato salernitano Tino Iannuzzi e il consigliere regionale Tommaso Amabile. Anche il parlamentare è in corsa per una riconferma a Montecitorio e i vertici del partito sembrano intenzionati a premiare il suo impegno al servizio del territorio con la (ri)candidatura. «Renzi ha lanciato un messaggio forte che rilancia l’azione del partito», ha affermato Iannuzzi dopo aver ascoltato l’intervento del segretario nazionale del Pd. «Un messaggio di fiducia che testimonia che l’Iltalia è sulla strada giusta nel cammino per lo sviluppo».

Presente alla festa nazionale dell’Unità anche Angelica Saggese, senatrice che, salvo colpi di scena, dovrebbe essere ricandidata per un posto a Palazzo Madama.

In platea si è visto pure l’ex sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, accompagnato dal fedelissimo e vice presidente della Provincia, Luca Cerretani. Il capo della segreteria di Vincenzo De Luca , dopo aver sacrificato la candidatura alle scorse Regionali, ambisce a ritagliarsi un ruolo nella prossima tornata elettorale. E la presenza a Imola potrebbe rappresentare un ulteriore indizio. D’altronde in politica nulla capita a caso…

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *