di RENATO DEL MASTRO

Il turista è solitamente abituato a girare a piedi tra i resti dell’affascinate Parco Archeologico di Paestum, attraverso il sentiero degli Argonauti che va dai templi fino al mare. Infatti per i più intraprendenti qualche tempo fa, c’era la possibilità di visitare anche l’Heraion, o Tempio di Era, il più antico dei tre templi a 9 Km circa dalle altre vestigia, verso la foce del fiume Sele. Una vista d’insieme di questi tre giganti dell’architettura greca non è certo semplice, se non si escludono le foto ed i filmati da cercare e vedere su di un monitor di un Pc. Dal 30 settembre all’8 di ottobre, con la nona edizione del Festival delle Mongolfiere, a Paestum si vola. L’associazione Cilento Mongolfiere Viverepaestum organizza voli ognuno dei quali può ospitare 6/10 persone.

Ma la notizia più interessante e, se vogliamo, più curiosa e golosa è che il giorno 4 di ottobre si volerà con Due amici ed una Padella, associazione attenta al vivere sano ma con gusto, che proporrà una colazione ai sei, al massimo dieci fortunati a cogliere al “volo” questa opportunità.

Due Amici ed una Padella, in arte, nella vita Giovanna Santucci ed Alfredo Di Domenico, amici praticamente da sempre, e la padella oltre che lo strumento di Alfredo (cuoco per passione) è quel contenitore dove è saltata con allegria la loro lunga amicizia. Saltata in gergo culinario s’intende, perché i due amici con simpatica goliardia, come se ancora fossero a scuola, organizzano eventi divertenti, gustosi ed allo stesso tempo salutari, mantenendo sempre alta la qualità degli ingredienti e basse le calorie, ove è possibile, naturalmente. L’appuntamento è alle nove del mattino, e per essere certi che ci sarà un posto anche per noi è consigliabile magari un salto, non in mongolfiera certamente, basta Fb, alla loro pagina ufficiale, www.facebook.com/dueamicieunapadella/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *