Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre torna a Salerno la Notte Bianca. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è stata organizzata dalla Cidec e si avvarrà del Patrocinio della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno, dell’Unioncamere Campania, della Camera di Commercio di Salerno, dell’E.P.T. di Salerno, dell’Autorità Portuale e della Fondazione della Comunità Salernitana.
I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati oggi a Palazzo di Città dal sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, dall’assessore al Commercio, Dario Loffredo, dal direttore Cidec, Mario Arciuolo e dal vice presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Gallo.
Anche per quest’anno l’evento si articolerà in due giornate. Sabato 30 settembre a Piazza Monsignor Grasso (Mercatello) concerto de I Santo California (ore 21.30) e Il Giardino dei Semplici (ore 23.30); a Piazza della Libertà (Pastena) calcheranno il palcoscenico Tullio De Piscopo (ore 21.30) e Tony Tammaro (ore 23.30); a Piazza G.Gloriosi (Torrione) le esibizioni dei 2080 (ore 21.30), Polix (ore 22.30), Frankie One (ore 23), LaCosa Mob Showcase (Mista Bobo, Dms, Pupetta, Trt, Fonch Menino – ore 23.30) e The Citizen (ore 24).
Domenica 1 ottobre in Piazza Portanova il concerto (ore 21.30) di Loredana Bertè. Non solo musica, ma tanto altro in questa due giorni ricca di eventi.
Di seguito, ecco nel dettaglio il piano viabilità.
1)- Piazza MONSIGNOR GRASSO, Via TRENTO (compreso carreggiata laterale compresa e fino all’intersezione con Via Vito Lembo):
- è istituito il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata nonché divieto di transito per tutti i veicoli dalle ore 07,00 del giorno 30/09/2017, e sino alle ore 05,00 del mattino successivo.
2)- Via TRENTO (tratto compreso tra Via Lembo e Piazza della Libertà), Piazza della LIBERTA’, Piazza CADUTI CIVILI di BRESCIA, Via POSIDONIA (eccetto parcheggio a pettine a pagamento), Via VENTIMIGLIA (tratto compreso tra Largo Caduti di Brescia e Via Madonna di Fatima), Via MADONNA di FATIMA (tratto compreso tra Via Ventimiglia e Via VI Settembre), Via VI SETTEMBRE, Piazza A. SANTELMO, Via Roberto SANTAMARIA (tratto adiacente la Piazza G.C. GLORIOSI), Via Germano RICCIARDI, Via MARINO FRECCIA (fino all’intersezione con Via De Leo):
- è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 07,00 del 30/09/2017e sino alle ore 05,00 del mattino successivo, mentre il transito veicolare verrà vietato dalle ore 17,00 del 30/09/2017e sino alle ore 05,00 del mattino successivo; per effetto del suddetto provvedimento verranno chiuse al traffico veicolare tutte le strade nei punti d’immissione sulle arterie interessate dalla manifestazione.
3)- Dalle ore 07,00 del giorno 30/09/2017gli autobus e tutti gli automezzi di portata superiore a 35 q.li provenienti dalla periferia, giunti alla rotatoria del Parco Arbostella e/o all’intersezione con Via Marchiafava, avranno l’obbligo di instradarsi su quest’ultima e seguenti, mentre vetture e cicli potranno transitare attraverso Via Fiume.
4)-Dalle ore 07,00 alle ore 17,00 del giorno 30/09/2017i mezzi di trasporto pubblico provenienti dalla periferia osserveranno il seguente percorso: Via Marchiafava, Via Premuda, Via Antonio Russo, Via Luigi Angrisani, Via Limongelli, Via Smaldone, Via Vito Lembo e quindi Via Trento e seguenti.
L’organizzazione della manifestazione avrà cura di far posizionare gli stand e/o altra struttura fissa in maniera da consentire sempre il transito dei residenti diretti alle proprietà.