Una passeggiata per la sensibilizzare tutti al rispetto delle regole del Codice della Strada per chiudere una giornata che vedrà il taglio del nastro di un laboratorio che ha come obiettivo inserire di nuovo persone soggette a disagio psichico nel mondo del lavoro.
Si terrà sabato mattina alle ore 10 e 30 in via Sauro a Mercato San Severino l’inaugurazione di “Cicloofficina Solidale”, il progetto finanziato da Fondazione con il Sud e che vede come partner la Fondazione Casamica, Adiconsum Salerno e Legambiente Campania (oltre che il patrocinio morale del Comune di Mercato San Severino). La ciclofficina è stata concepita come un laboratorio educativo-riabilitativo, in cui la ciclo-meccanica può svolgere un’attività formativa e tecnico professionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti con disagio psichico.
«Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti – dichiara Carmen Guarino – ad oggi abbiamo avuto 75 adesioni al progetto, 25 bici donate e 2 associazioni intercettate sul territorio di Mercato S.Severino che condividono lo spirito della Ciclofficina Solidale e con cui vorremmo collaborare per estendere il servizio di bike sharing e aprire il nostro laboratorio ad attività culturali come la presentazione di libri e mostre fotografiche».
Al termine dell’inaugurazione si svolgerà presso la Villa Comunale “Luigi Cacciatore” la giornata evento “Pedalare in sicurezza”, che sarà dedicata a sensibilizzare ed educare i partecipanti sul rispetto delle regole del Codice della Strada al fine di garantire un utilizzo sicuro della bicicletta.