Continua la rubrica “I Fantaconsigli“. Attraverso le nostre pagine, proveremo a consigliarvi e a farvi sbaragliare la concorrenza nel magico mondo del Fantacalcio. Un’analisi che va partita per partita, sottolineando i calciatori sui quali puntare e chi invece tenere in panchina.
UDINESE-SAMPDORIA
Partita delicata soprattutto per i bianconeri di Delneri. Si prospetta una partita ad alta tensione per i friuliani. Chissà se sarà Maxi Lopez a salvare la panchina del suo tecnico, può essere l’argentino la scommessa di giornata. Sì a Jankto e De Paul, qualche riserva sia su Lasagna che sul pacchetto arretrato, con l’alternanza Bizzarri-Scuffet controproducente. La Samp invece vuole dare continuità al successo sul Milan. Da schierare sia Quagliarella che Zapata, ex in grande forma. Sì a Silvestre, la scommessa: Praet.
GENOA-BOLOGNA
Non può più fallire il Genoa, alle prese con tanti acciacchi di formazione: Laxalt rischia, così come Veloso. Puntate tutto su Pellegri e Pandev, possono dare la svolta all’avventura di Juric sulla panchina del Grifone. Sì a Zukanovic e Perin, in mezzo al campo puntate sulla fame del rientrante Bertolacci. Nel Bologna fari puntati sui soliti Verdi e Palacio, ex nel cuore della “Gradinata Nord”. La scommessa: Donsah.
NAPOLI-CAGLIARI
I tre gol rifilati al Feyenoord hanno fatto dimenticare il dramma Milik in casa Napoli. Conferme per i tre attaccanti principi del club partenopei: schierateli tutti (anche Mertens nonostante il problema alla spalla). Che sia la volta buona per Hamsik? Noi ci puntiamo. Qualche perplessità su Reina, col Cagliari il Napoli soffre. E allora nei sardi vi consigliamo proprio Sau ma soprattutto Farias: partirà dalla panchina ma al San Paolo si accende. Evitate il pacchetto arretrato, è alto il rischio goleada. Scommessa? Ionita.
BENEVENTO-INTER
Match dal pronostico scontato. Il Benevento proverà a metterci tanto orgoglio per invertire trend e record da film horror. Ma tra i consigliati non ci sentiamo di sbilanciarci, se non la generosità di Massimo Coda. Nell’Inter da schierare Icardi (a caccia di gol) e Perisic. Può essere un pomeriggio tranquillo per l’intero pacchetto arretrato. Tra i vari Brozovic, Joao Mario ed Eder vi consigliamo l’italo-brasiliano: può subentrare e mettere il sigillo.
CHIEVO-FIORENTINA
Partita equilibrata: il Chievo arriva dall’exploit di Cagliari, la Viola dalla delusione firmata Freuler con l’Atalanta. Nei clivensi sì a Inglese ma soprattutto al talento di Birsa. Occhio al solito “Pata” Castro. Il “Bentegodi” può far bene a Simeone, alla ricerca di un nuovo gol. Sì a Chiesa, qualche riserva su Eysseric. La scommessa: Thereau.
LAZIO-SASSUOLO
Fermare il volo della Lazio e il “magic moment” di Ciro Immobile sarà durissima per il Sassuolo. L’attaccante azzurro è da schierare, anche se non ci sarà Luis Alberto, causa infortunio. Sì al recuperato Milinkovic-Savic, si può puntare anche su Parolo, qualche riserva su una difesa apparsa in difficoltà. Nel Sassuolo affidatevi a Matri, è in palla e vuole continuare a fare gol. La scommessa: Missiroli, può finalmente tornare al gol.
SPAL-CROTONE
Sfida salvezza al “Mazza”. Classica partita dove i grandi attaccanti possono esaltarsi: il consiglio è allora di gettare nella mischia Borriello, voglioso di gol. Il centrocampo spallino è da confermare, porta tante sufficienze e bonus pesanti (più Lazzari e Mora sugli altri). Tra i pali Gomis è uno dei portieri che consigliamo per questa giornata. Il Crotone vuole dare continuità al successo sul Benevento: che sia la volta buona per Budimir? La scommessa: Stoian.
TORINO-VERONA
I quattro schiaffi dell’Allianz Stadium hanno lasciato il segno sul Toro. Belotti, ultimo a mollare sabato scorso, vuole riprendere a segnare. Iago Falque e Ljajic possono portare bonus pesanti. Da schierare N’Koulou e soprattutto Sirigu, portiere consigliato di giornata. Per il Verona e Pecchia è l’ultima chiamata: sì solo a Romulo (perchè in attacco nonostante lo status di difensore) e magari una chance a Cerci, ex di turno.
MILAN-ROMA
Il gol di Cutrone ha salvato Montella. L’aeroplanino sfida la sua Roma e lo farà con la formazione migliore: sì al rientrante Kalinic, così come si può puntare su Suso e sull’appannato Bonaventura, alla ricerca di riscatto. Qualche perplessità su Bonucci e Romagnoli, possono soffrire Dzeko. Il bosniaco è l’arma in più della Roma, così come El Shaarawy, sa come si fa gol al “Meazza”. Sì a Nainggolan e Strootman, più Manolas di Fazio così come più Kolarov di Bruno Peres.
ATALANTA-JUVENTUS
I bergamaschi non vogliono fermarsi dopo l’emozionante pari di Lione. Tanto passerà dai piedi di Gomez: ci sarà nonostante la stanchezza post-Europa. No a Petagna, più chance per Freuler. Da evitare sia Hateboer che Spinazzola, possono soffrire la velocità degli esterni bianconeri. Nella Juve ovviamente sì a Higuain e Dybala. Più Cuadrado di Mandzkuic, da confermare sia la difesa che Buffon.