La decisione della Cassazione viene appresa «con grande speranza» da chi, da sempre, è sceso in campo per sensibilizzare tutti sulle questione delle Fonderie Pisano. Il Comitato Salute e Vita, presieduto da Lorenzo Forte, plaude alla decisione dei giudici della III sezione di Palazzo Spada che hanno annullato l’ordinanza del Riesame di Salerno che ha dissequestrato l’opificio di via dei Greci, rimandando la decisione al tribunale della libertà.

«Le motivazioni positive di questa decisione ha ravvivato la speranza di ottenere presto giustizia. Resta forte la soddisfazione perché ancora una volta la Cassazione ha confermato sia le tesi della Procura di Salerno che le preoccupazioni della popolazione – si legge nella nota –. La decisione della Cassazione dunque da un lato mette dei punti fermi ovvero certifica gli errori che il Riesame di Salerno ha consumato a danno della popolazione annullandone il provvedimento, la cui entità la si potrà comprendere solo leggendo le motivazioni, e dall’altro chiede ad un nuovo Riesame di esprimersi sulla necessità di continuare il sequestrare o meno dello stabilimento. Noi restiamo convinti che debba essere immediatamente fermato, e che si sta permettendo di continuare questo vero e proprio stillicidio».

Il Comitato Salute e Vita, adesso, è pronto a tornare in campo: sabato prossimo, presso il bar Verdi di piazza Luciani, in mattinata si terrà una conferenza stampa nella quale verrano svelate le prossime iniziative mentre nel pomeriggio ci sarà una nuova assemblea con i cittadini dell’area di Fratte.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *