di SABATO ROMEO
Chiudere col sorriso il primo tour de force stagionale. Vuole la settima vittoria consecutiva in campionato il Napoli. Vuole farlo battendo il Cagliari e continuare sia la sua corsa in vetta alla classifica sia la striscia da record mai inanellata in 91 anni di storia. L’appuntamento ad ora di pranzo (complice i prezzi dei biglietti di gran lunga inferiori rispetto alla Champions) hanno risvegliato l’entusiasmo nella piazza, con il San Paolo destinato a superare quota quarantamila presenze.
Le scelte di formazione
La buona prova con il Feyenoord sta convincendo Sarri a riproporre lo stesso undici. L’unico dubbio riguarda la difesa, con Albiol che ha smaltito il problema alla schiena accusato nella rifinitura pre-Champions anche se Maksimovic ha dato ampie garanzie. Conferme per Koulibaly, Ghoulam e Hysaj nel pacchetto arretrato, così come per il terzetto Jorginho-Allan-Hamsik nonostante Zielinski scalpiti per una chance dal primo minuto. Nessun dubbio in attacco, dove Mertens (problema alla spalla incluso) agirà al centro supportato da Insigne e Callejon. Il Cagliari invece non si snatura e confida tanto nel recupero di Pavoletti, ex di turno e col dente avvelenato.
Le probabili formazioni:
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Koulibaly, Maksimovic, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. All. Sarri.
Cagliari (4-3-2-1): Cragno; Padoin, Andreolli, Romagna, Miangue; Dessena, Cigarini, Ionita; Barella, Joao Pedro; Sau. All. Rastelli.