catalogna spagna

Il voto, seppur non autorizzato da Madrid, c’è stato. E, tra tensioni, scontri e feriti, il 90% di quanti hanno partecipato al referendum, hanno detto “sì” all’indipendenza della Catalogna. I numeri annunciati dal governo catalano sono schiaccianti: 2,26 milioni – su oltre 5,3 milioni di elettori – si sono recati alle urne; di questi 2,02 milioni hanno manifestato il proprio desiderio d’indipendenza (“solo” 176mila persone hanno votato “no”).

Una data storica e che apre una fase politica cruciale per il destino della Catalogna. Il presidente Carles Puigdemont ieri sera ha ribadito con forza che il suo popolo ha conquistato il diritto all’indipendenza dalla Spagna.

Pensiero non condiviso dal capo del governo spagnolo, Mariano Rajoy che oggi incontrerà i rappresentanti dei partiti presenti in Parlamento per discutere delle sorti del Paese.

Nel frattempo prosegue la conta dei feriti rimasti contusi negli scontri verificatisi nella giornata di domenica in Catalogna. Il bilancio finale parla di 840 persone ferite (due delle quali sarebbero in gravi condizioni) durante le cariche avvenute dinanzi ai seggi elettorali.

 

 

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *