di FILIPPO NOTARI
A volerla sintetizzare con un coro da stadio, sarebbe “meritiamo di più”. Ché la nota-appello indirizzata dal coordinatore nazionale del Nuovo Psi, Antonio Fasolino al segretario regionale campano di Forza Italia, Domenico De Siano sa tanto di rivendicazione politica. «No a chiusure incomprensibili, vogliamo contare di più», sottolinea l’avvocato salernitano, commentando l’analisi politica fatta da De Siano per rispondere alle critiche del governatore ligure Giovanni Toti. Il coordinatore regionale di Forza Italia, infatti, aveva evidenziato che alle ultime Regionali in Campania «Forza Italia ha totalizzato il 17,82% e insieme alla Lista Caldoro, formazione di ispirazione forzista, ha raggiunto il 25%».
Ed è proprio quell’8% che Fasolino mette sul piatto della bilancia, chiedendo più spazio e considerazione all’interno del partito di Berlusconi. «Dice bene il senatore Domenico De Siano, coordinatore della Campania, quando analizza il dato elettorale della federazione, alleanza, costruita da Forza Italia in Campania in occasione delle ultime regionali – afferma Fasolino -. Al Nord la Lega, qui al Sud, in particolare in Campania, un modello diverso, di ispirazione moderata e riformista, riesce ad ottenere risultati migliori. Sarebbe allora – sottolinea – un errore non continuare, non riproporlo nelle forme possibili. Con Forza Italia c’è totale disponibilità da parte nostra. Per trasformare questi numeri in un progetto. Bisogna allontanare tentativi di chiusure incomprensibili. De Siamo dice di volerne parlare ad Ischia. Lo faccia, non perda l’occasione».
Parole che, tradotte dal politichese, assumono un significato inequivocabile in vista delle prossime elezioni Politiche. I caldoriani – pronti a migrare in massa dal Nuovo Psi in Forza Italia – chiedono più posti nelle liste per l’elezione alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica. Una trattativa che, breve, entrerà nel vivo. Ma nel frattempo Fasolino ha fatto la prima mossa.