salerno de luca

Quattrocento milioni di euro per Salerno e la sua provincia. Risorse importanti, quelle stanziate attraverso il Patto per il Sud e che consentiranno di realizzare numerosi interventi strategici per il territorio. Il programma delle opere è stato presentato stamane dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca che ha rivendicato con orgoglio come «la Regione per Salerno c’è, ed è la prima volta che c’è per davvero».

Gli interventi programmati riguarderanno soprattutto la mobilità. Il più importante prevede l’ammodernamento della linea ferroviaria Benevento-Avellino-Salerno e della tratta Mercato San Severino-Codola-Sarno. Il progetto è di 230 milioni di euro e, come ribadito dal governatore, consentirà di «velocizzare i trasporti tra i tre capoluoghi di provincia».

Cento milioni saranno, poi, utilizzati per collegare la metropolitana di Salerno dallo stadio Arechi all’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Il progetto prevede la realizzazione di un terzo binario – per una tratta di circa 15 chilometri – che affiancherà la linea Salerno-Battipaglia.

Altri fondi – 51 milioni di euro -, invece, saranno utilizzati per collegare Salerno con il Campus di Fisciano. La novità annunciata Da De Luca stamane prevede la realizzazione di «un tapis roulant tra la stazione di Fisciano e l’Ateneo» che sarà realizzato dalla Regione attraverso l’Agenzia campana della mobilità sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *