aeroporto salerno napoli

L’attesa è durata ben 15 mesi. Ma alla fine la fumata bianca è arrivata. Il ministero dell’Ambiente – come riporta il quotidiano Il Mattino in un articolo a firma di Diletta Turco –, seppur con quattro prescrizioni (atmosferica, acustica, faunistica e di coordinamento dei lavori), ha dato il via libera al documento di valutazione d’impatto ambientale. Un parere decisivo per consentire di avviare i bandi per la realizzazione dei lavori all’interno dello scalo salernitano.

Adesso si attende la decisione del ministero dei Beni Culturali e del Turismo per chiudere definitivamente la pratica burocratica e dare il via al progetto di ampliamento e riqualificazione del Costa d’Amalfi.

Diversi gli obiettivi indicati nel masterplan realizzato dall’Enac: dall’allungamento della pista (fino a 2200 metri), alla realizzazione della nuova aerostazione passeggeri. Ma la novità sostanziale per far decollare l’aeroporto di Salerno è legata all’incremento dei traffici: nei primi tre anni si conta di arrivare a 25mila passeggeri l’anno. Un numero destinato a crescere tra il quarto e il decimo anno di gestione, arrivando sino a 500mila passeggeri l’anno.

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *