pontecagnano sica

di FILIPPO NOTARI

Ernesto Sica fa mea culpa ed è pronto a cambiare interlocutore politico per aderire a Forza Italia. Il sindaco di Pontecagnano Faiano ha deciso di uscire allo scoperto e di chiarire la propria posizione, riconoscendo la leadership di Mara Carfagna e dei dirigenti provinciali del partito di Berlusconi. Un cambio di rotta evidente dopo che l’amministratore picentino era stato in costante contatto con l’europarlamentare Fulvio Martusciello che lo aveva invitato alla convention di Fiuggi, “benedicendo” pubblicamente il suo ritorno nel centrodestra.

«Il mio slancio autentico, di passione, esperienza e impegno, che mi spinge verso Forza Italia con il grande desiderio e la fierezza di tornare a dare un contributo al progetto politico del presidente Silvio Berlusconi, vuole caratterizzarsi per trasparenza, onestà intellettuale e condivisione», spiega Sica in una nota stampa, chiarendo di non aver mai voluto scavalcare i dirigenti provinciali degli azzurri. «Fedele a questi principi, che ritengo fondamentali, non posso nascondere che il mio entusiasmo verso la nuova e avvincente sfida e il mio voler sostenere, senza esitazioni, quella rinnovata proposta liberale e moderata di Forza Italia in cui ho sempre creduto, hanno generato l’impressione, non corrispondente alla mia reale volontà, che il sottoscritto volesse superare e non riconoscere il ruolo determinante della classe dirigente provinciale e regionale del partito e l’incessante lavoro svolto sui territori».

Parole che, tradotte dal politichese, rappresentano un evidente cambio di strategia da parte di Sica, pronto a entrare in Forza Italia dalla porta principale. «Mi assumo totalmente la responsabilità di questa mancata chiarezza – prosegue il sindaco di Pontecagnano Faiano -. Non potrà mai esserlo, in primis per la storia di antica amicizia che mi lega al senatore Enzo Fasano, politico di grande spessore al quale voglio testimoniare la mia assoluta disponibilità nell’intraprendere un percorso di collaborazione forte, duraturo e proficuo. Al senatore Enzo Fasano affido ogni scelta che riterrà per eventuali ruoli e impegni che intenderà affidarmi. Con la stessa convinzione, ancora una volta, confermo la mia stima incondizionata verso l’onorevole Mara Carfagna che considero una leader indiscussa, capace di convogliare consensi e nuove energie per favorire la crescita del partito e della nostra area politica. L’ho detto e lo ribadisco ancora più forte: credo nel gioco di squadra e non mi risparmierò per la nostra vittoria».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *