Nell’ultimo anno Salerno si e rivelata essere terra di fortuna per oltre 5mila migranti, sui 109.685 sbarcati sulle coste italiane. A rivelarlo è il report del Viminale secondo cui il porto di Salerno è stato tra i più interessati dagli sbarchi, piazzandosi esattamente al nono posto nella speciale classifica con 5.049 migranti ospitati. Alle spalle di Catania (15.140), Augusta (15.032), Pozzallo (10.566), Lampedusa (7.517), Reggio Calabria (7.099), Palermo (6.817), Trapani (6.751) e Vibo Valentia (5.804), sopra soltanto a Crotone (4.740) rilegata all’ultimo posto della top ten. Sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco, i Paesi di provenienza sono Nigeria (17.348), Guinea (9.293), Bangladesh (8.870), Costa d’Avorio (8.821), Mali (6.538), Senegal (5.749), Gambia (5.668), Sudan (5.649), Eritrea (5.617) e Marocco (5.292).
