baronissi

Frizioni politiche al Comune di Baronissi, il consigliere comunale Giuseppe Pasquile rimette le sue deleghe nelle mani del sindaco Gianfranco Valiante. Una presa di posizione netta, quella del vice presidente del Consiglio comunale che, con la nota protocollata ieri, ha ufficialmente rinunciato alle deleghe all’information technology, wifi e videosorveglianza. «Ritengo non sussistano più le condizioni politiche e personali per continuare a fornire il mio supporto e la mia professionalità relativamente agli obiettivi strategici e specifici da lei individuati concernenti gli incarichi a me assegnati», spiega Pasquile nella nota protocollata a Palazzo di Città. «Divergenze di vedute e assenza di intese mi hanno condotto, dopo un’attenta e opportuna analisi, ad abbandonare l’impegno di suo collaboratore nell’ambito dell’Ict. Troppo spesso il sottoscritto si è sentito sconfortato e deluso per aver ottenuto risposte inopportune dal proprio sindaco relativamente ai temi della video-sorveglianza e dell’Information Technology, che a Baronissi, prima del nostro mandato elettorale erano vere e proprie chimere, e che invece hanno visto la realizzazione grazie all’impegno e all’abnegazione del sottoscritto».

Pasquile ha ricordato anche i tanti traguardi e progetti informatici curati: dal circuito voip per le sedi extra comunali (che ha portato un risparmio annuale nelle casse dell’Ente di oltre 15mila euro annui), alla Wi-Fi free pubblica con 4 hot-spot dislocati sul territorio, all’imminente attivazione dello Spid sul portale dell’ente, il pagamento delle imposte comunali con il sistema PagoPA, le nuove apparecchiature digitali della Sala Consiliare, il futuro sistema di prenotazione on-line del campo sportivo Figliolia.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso nei rapporti tra Pasquile e il sindaco Gianfranco Valiante è stata il progetto sulla videosorveglianza. «È stato sempre procrastinato nonostante sia un argomento sensibile a tutta la cittadinanza e contemporaneamente rappresenti un aspetto fondamentale per la sicurezza della nostra città, progetto di cui rivendico ad alta voce la paternità politica, prima che qualcun altro possa appropriarsene».

Nonostante tutto il vicepresidente del Consiglio comunale resterà tra i banchi della maggioranza, rinunciando soltanto alle deleghe che gli erano state assegnate dal sindaco. «In virtù dell’incarico istituzionale conferitomi dai cittadini di Baronissi, di cui mi onoro esserne rappresentante, rimango politicamente nell’attuale maggioranza e colgo l’occasione per ringraziare i miei colleghi consiglieri che hanno riposto in me stima e fiducia, sin dall’inizio del percorso consiliare, nominandomi dapprima vicepresidente del Consiglio Comunale e successivamente presidente della Commissione Sociale, nomine che intendono onorare sino a fine mandato».

 

 

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *