di SABATO ROMEO
Un salto nella storia. Ritorna a Giffoni Valle Piana nel weekend la “Sagra della Castagna”, storica manifestazione del comune picentino e giunto alla sua 43esima edizione. Nel suggestivo borgo di Curti, piccola frazione del comune giffonese, ritorna dunque la suggestiva due giorni fatta di folklore, tradizione. Una festa con protagonista regina la castagna, prodotto tipico dei Monti Picentini e presentato in un tutte le sue sfaccettature nell’ormai classico itinerario arricchito anno dopo anno di innovazioni e gustose novità . Ampio spazio alla gastronomia locale, dalle succulente caldarroste alla tradizionale pasta con la castagna, passando per le dolcissime tentazioni dei calzoncelli e dei castagnacci.
IL PROGRAMMA
Prelibatezze culinarie ma non solo, perché tra i tanti vicoli del piccolo paese ci sarà la possibilità di fare un vero e proprio salto nella storia: dalle esibizioni di artigianato locale fino ad arrivare alla “Mostra sui briganti”, a cura dell’Associazione “Viente e’ terra”. Grande curiosità anche per il “Museo della Civiltà curticiana e della gipsoteca”, nel quale verranno esposti gli antichi calchi di gesso dei maestri Michele e Arturo Visconti, utilizzati nello scorso millennio per ornare le varie chiese presenti sul territorio giffonese. Il tutto, condito dalla musica de “Il Pozzo di San Patrizio” questa sera e di “Tonuccio e la Pink Folk Band” domani. Da segnalare inoltre la storica “Cagliata” nella mattinata di domani oltre al Raduno in piazza delle Spider anni 70-80-90 (organizzato con l’associazione “Giffoni Auto Storiche”) e presenti in zona per tutta la giornata.
LE INFO
Per favorire l’affluenza dei tanti visitatori, l’Associazione Pro Curti ha inoltre istituito un servizio navetta gratuito: per entrambe le serate infatti, sarà possibile recarsi al borgo di Curti anche viaggiando su piccoli bus in partenza ogni quindici minuti sia dalla Piazza Lumiere (area mercatale) che dalla Cittadella del Cinema. Tradizione, gastronomia e spettacolo: la Sagra della Castagna scalda i motori per un weekend da gustarsi i baffi.