di FILIPPO NOTARI
«Abbiamo avuto la forza di salvare il Consorzio salernitano dei trasporti pubblici. Il Cstp era una delle migliori aziende della Campania, poi abbiamo avuto 5 anni di oscurantismo». Così il governatore Vincenzo De Luca durante la cerimonia di consegna dei 24 nuovi pullman a disposizione di Salerno e provincia, questa mattina a Piazza della Concordia.
«È stata fatta una buona scelta con Raimondo Pasquino, mentre mi trovavo di passaggio al Governo centrale – ha ricordato il presidente della Regione -. Un lavoro eccezionale per risanare l’azienda, senza l’aiuto di nessuno. Abbiamo fatto una gara aggiudicata a BusItalia, che ha rinnovato il parco mezzi. È una società al top nel nostro Paese. Anche nel campo dei trasporti la Campania deve recuperare decenni di ritardi. Abbiamo mezzi vecchi di 20 anni. È stato avviato un programma per l’acquisto di 650 pullman nuovi e 300 treni. Uno sforzo gigantesco. Ora stiamo cercando, a Napoli, di aiutare anche l’Anm. Proviamo a dare una mano per salvare un’azienda con oltre 2000 dipendenti. Intanto, questa è una giornata di festa», le parole del governatore.
Gli ha fatto eco Stefano Rossi, amministratore delegato di BusItalia: «Nel momento in cui ho visitato Salerno ho visto incredibili potenzialità che potevamo avere per il trasporto su gomma. Una città importantissima sia per il trasporto regionale che per l’alta velocità. Abbiamo 24 mezzi, 10 dei quali nella nostra disponibilità grazie alla Regione. Vogliamo fare un grandissimo progetto a Salerno». Massima attenzione, adesso, sulla lotta ai “portoghesi”: «L’evasione è sicuramente tema importante – ancora Rossi -. Si iniziano a vedere i risultati grazie alle guardie giurate con i controllori. È un metodo educativo e di responsabilità sociale, non repressivo. I nostri conducenti sono disponibili a vendere ticket a bordo con prezzo maggiorato, ma l’acquisto è possibile anche via sms».
Alla cerimonia di stamani, conclusa con la benedizione ai mezzi da parte di padre Guido, ha partecipato anche il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora: «Finalmente dalle idee si passa ai fatti. Con concretezza. È una giornata splendida».