Prosegue spedito il progetto per la realizzazione di una rete integrata degli aeroporti campani. Un’iniziativa voluta fortemente dal governatore Vincenzo De Luca e che, una volta terminati i lavori previsti (su tutti l’allungamento della pista), potrebbe consentire allo scalo di Salerno di spiccare finalmente il volo.
Oggi a Palazzo Santa Lucia si è tenuto un altro importante incontro tra l’ex sindaco di Salerno, il presidente di Gesac, Carlo Borgomeo, l’amministratore delegato Armando Brunini e il presidente della società di gestione dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, Antonio Ferraro. Il summit, infatti, arriva a pochi mesi di distanza dalla firma del Protocollo d’Intesa sottoscritto nello scorso mese di luglio per la creazione della rete integrata degli aeroporti campani. Da quella data sono proseguiti i contatti tra le parti per valutare la fattibilità del progetto regionale. «Si è trattato di un ulteriore passaggio operativo nel percorso verso l’integrazione societaria e di gestione unitaria tra l’aeroporto di Napoli-Capodichino e l’aeroporto di Salerno-Pontecagnano – si legge in una nota diramata dalla Regione Campania – in grado di promuovere al meglio la crescita del traffico sul territorio. Seguiranno ulteriori incontri, a livello regionale e ministeriale, nell’ottica comune di accelerare i tempi per la realizzazione del piano e degli obiettivi comuni».