di FILIPPO NOTARI

Il messaggio politico è sin troppo chiaro: Matteo Renzi si aggrappa alla Campania per preparare la grande sfida delle Politiche. Il segretario nazionale del Partito Democratico, infatti, dopo le visite di ieri a Paestum e Benevento, oggi sarà in provincia di Avellino per proseguire il suo tour “Destinazione Italia” che lo sta vedendo protagonista a bordo del treno Pd.

Un percorso a tappe che, da domani, proseguirà con la conferenza programmatica dei dem a Napoli e che servirà all’ex premier – che domenica chiuderà la tre giorni – per rilanciare il partito e delineare la strategia da mettere in campo in vista della campagna elettorale. Una partita che si preannuncia difficile e che, in Campania, vedrà protagonista assoluto Vincenzo De Luca. L’incontro di ieri a Paestum, infatti, ha confermato l’asse di ferro tra il segretario nazionale del Partito Democratico e l’ex sindaco di Salerno. Renzi, appena arrivato in stazione, ha chiesto ai suoi collaboratori di far salire De Luca in auto con lui (clicca qui per vedere il video). Un incontro riservato – ripetutosi anche al ritorno -, lontano da occhi indiscreti e che, probabilmente, è stata l’occasione per delineare la strategia politica da mettere in campo sul territorio campano.

Renzi durante il suo intervento all’interno della Basilica Paleocristiana ha ribadito che «i voti si prendono casa per casa». Logico, dunque, che avrà bisogno del sostegno convinto del governatore della Campania per provare a vincere la partita nel suo feudo. E l’incontro in auto, seppur fugace, rappresenta un segnale politico inequivocabile che conferma l’asse di ferro tra Renzi e i De Luca.

Sì, perché nel momento in cui Vincenzo ha salutato Matteo alla stazione di Capaccio Paestum, è stato il primogenito del governatore Piero (componente della direzione regionale e candidato in pectore alla Camera dei Deputati) a salire sul treno del Pd, accompagnando il segretario nazionale del Pd nella tappa successiva, in provincia di Potenza (clicca qui per leggere l’articolo).

Segnali politici chiari, forti, inequivocabili. E che mandano definitivamente in archivio il gelo e le frizioni del passato tra l’ex Presidente del Consiglio e il governatore campano. Ora la storia è tutt’altra: Renzi si aggrappa alla Campania per vincere la partita delle Politiche. Una sfida che parte dal Sud.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *