Continua la rubrica “I Fantaconsigli“. Attraverso le nostre pagine, proveremo a consigliarvi e a farvi sbaragliare la concorrenza nel magico mondo del Fantacalcio. Un’analisi che va partita per partita, sottolineando i calciatori sui quali puntare e chi invece tenere in panchina.
MILAN-JUVENTUS
La squadra di Montella è ritornata a sorridere e non ha voglia di fermarsi, così come Suso, faro dei rossoneri: da schierare. Sì a Kalinic (sa come far male alla Juve) e a Kessiè. Qualche riserva su Biglia e Calhanoglu. In difesa vi consigliamo Rodriguez e Donnarumma: quando vedo i bianconeri si esalta. Nella Juve il quartetto offensivo con il rientrante Mandzukic è da schierare sempre. Sì a Pjanic, Alex Sandro potrebbe rifiatare. Del quartetto difensivo fidatevi solo di Chiellini e dell’onnipresente Buffon.
ROMA-BOLOGNA
Di Francesco potrebbe far tirare il fiato a Dzeko: se avete riserve titolari schiaratelo. Defrel può sfruttare la chance, Perotti è in un buon momento. A centrocampo più Pellegrini di Strootman, Nainggolan potrebbe riposare ma è da schierare. Sì alla difesa e in particolare ad Allison, può subire poco. Il Bologna punta su Verdi e Di Francesco, possono salvarsi. Destro è un’incognita, meglio guardare altrove così come per gli altri reparti.
BENEVENTO-LAZIO
La delusione di Cagliari ha fatto crollare ancor di più l’umore già nero dei sanniti. De Zerbi punterà ancora su Iemmello, finalmente in gol. Sì a Ciciretti, è romano romanista e vorrà lasciare il segno. Sì a Memushaj e Letizia, per il resto sarà dura salvarsi. Immobile vuole vendicarsi dei tre pali di Bologna. Occhio a Nani, può essere arrivata la sua ora, mentre Milinkovic-Savic e Parolo sono certezze insostituibili. Strakosha (con la difesa) possono portare a casa sufficienze tranquille.
CROTONE-FIORENTINA
La sconfitta di misura con la Roma ha fortificato le certezze di Nicola. Budimir è pronto a spiccare il volo, dategli una chance. Sì a Rohden e Stoian, meno Ceccherini e Sampirisi in un momento particolarmente difficile. Nella Fiorentina Simeone si è sbloccato e non vuole fermarsi: schieratelo così come Babacar, entra dalla panchina e fa male. Eysseric e Chiesa sono mine vagante, Pezzella e Astori sempre più certezze.
NAPOLI-SASSUOLO
Rinunciare al Mertens visto a Marassi è da linciaggio: il trio del Napoli va schierato sempre. Hamsik vuole eguagliare Maradona, potrebbe essere l’occasione giusta. Più Allan di Zielinski, da riconfermare la difesa e Reina (occhio a Maggio per uno stanco Hysaj). Per il Sassuolo sarà vita dura al “San Paolo”: senza Berardi l’attacco potrebbe allungare il suo digiuno. L’assenza di Cannavaro crea problemi anche in difesa: meglio guardare altrove.
SAMPDORIA-CHIEVO
Il secondo tempo di Milano ha messo in luce una Samp grande con le grandi: Quagliarella e Zapata sono inamovibili, Ramirez vuole riprendersi la scena mentre Praet ormai è un fattore. Più Torreira di Barreto, Silvestre e Strinic possono portare sufficienze pesanti. Nel Chievo il dubbio resta Inglese: meglio non rischiare. Sì a Birsa e Castro, occhio a Cacciatore e Bastien, mine vaganti dal bonus facile.
SPAL-GENOA
Semplici è pronto a ripuntare su Borriello: schieratelo. Paloschi è in un buon momento, può essere un fattore così come Viviani perfido da fermo anche a Torino. Qualche perplessità sulla difesa, più Lazzari di Mattiello mentre Gomis è sicurezza. Il Genoa può far male: Taarabt è insostituibile, così come Rigoni. Occhio a Bertolacci e Laxalt, ultimi a mollare. In difesa sì a Izzo e a Perin, può esaltarsi.
UDINESE-ATALANTA
La vittoria con il Sassuolo ha allungato la vita a Delneri. Il tecnico si riaffiderà a Barak, uomo in più, con Perica e Jankto sono gli uomini da schierare. Qualche riserva su Maxi Lopez e De Paul, in ombra. La difesa potrebbe salvarsi però Bizzarri non è più il massimo della sicurezza. L’Atalanta ha sempre il dilemma Gomez: schieratelo se avete riserve importanti. Petagna e Ilicic sono le certezze, così come Cristante e Spinazzola. In difesa sì a Palomino, la scommessa: De Roon.
TORINO-CAGLIARI
Occhio a Belotti: si è allenato e Mihajlovic potrebbe puntare su di lui per salvare la panchina. Sì a Niang, Iago Falque e Ljaic: il Cagliari balla da far paura in difesa. Sirigu potrebbe vivere una serata tranquilla come tutta la panchina. Il Cagliari potrebbe cambiare faccia per l’ennesima volta: Pavoletti rischia l’esclusione dopo il gol al Benevento per far posto a Farias e Joao Pedro. Sì a Ionita e Barella, in difesa senza Pisacane il rischio goleada è dietro l’angolo.
VERONA-INTER
Pecchia si gioca tanto e cambia ancora affidandosi a Pazzini e Cerci (più il primo del secondo). Romulo può salvarsi anche da terzino, per il resto meglio guardare altrove. L’Inter è una macchina perfetta: Icardi può colpire ancora e puntare Immobile, rinunciare a Candreva e Perisic è follia. Difesa e soprattutto Handanovic sono i consigli di giornata.