Si avvia verso la conclusione la Conferenza programmatica del Partito Democratico che si sta svolgendo a Napoli da venerdì. La terza giornata – che sarà conclusa dall’intervento del segretario nazionale Matteo Renzi – si è aperta con una tavola rotonda sui temi della scuola. Un dibattito a cui stanno prendendo parte il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, il direttore del portale Scuola.net, Daniele Grassucci e l’insegnante Enrico Galliano.
Diversi i temi affrontati dal palco di Pietrarsa: dal precariato ai concorsi, passando per gli abusi legati alla legge 104. Proprio il ministro Valeria Fedeli ha annunciato alcune novità legate al mondo dell’Istruzione. Partendo dai concorsi per docenti («ne faremo uno nel 2017 e anticiperemo quello del 2018 perché vogliamo superare il precariato») ma ribadendo anche la volontà di contrastare gli abusi commessi da chi usufruisce della legge 104. «Chi ne ha diritto effettivamente – ha spiegato Fedeli – è giusto che ce l’abbia. Ma siamo per combattere gli abusi di chi abusa della legge 104 penalizzando chi ne ha diritto».
Durante la terza giornata sono in programma gli interventi di Matteo Orfini, Michele Emiliano, Giorgio Gori e Debora Serracchiani. Chiuderà la Conferenza programmatica del Pd il segretario nazionale Matteo Renzi, negli ultimi giorni protagonista di un lungo tour in Campania.