I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, nella festività di Halloween, hanno svolto controlli orientati ad assicurare la commercializzazione di prodotti rispondenti alle normative europee tese a garantire un utilizzo di prodotti “sicuri”. Le Fiamme Gialle di Scafati in particolare hanno effettuato un controllo nei confronti di un esercizio commerciale nel comune di Sarno.
Rinvenuti prodotti di vario genere posti in vendita senza alcun rispetto dei requisiti più elementari di sicurezza stabiliti dalla normativa vigente; in molti casi sui prodotti non erano neppure presenti le “istruzioni” in lingua italiana previste dal “Codice del Consumo” e necessarie per informare i consumatori. Al termine delle attività sono stati complessivamente sottoposti a sequestro 400 prodotti (tra i quali anche diverse “lanterne” a tema Halloween).
Operazione anche delle Fiamme Gialle della Compagnia di Agropoli che in un esercizio commerciale nel comune cilentano hanno rinvenuto e sequestrato 652 prodotti (addobbi, pupazzi, costumi, maschere, lampade, zucche) attinenti al tema di Halloween.
I titolari delle attività commerciale sono stati segnalato all’Autorità competente per l’irrogazione delle conseguenti sanzioni amministrative pecuniarie previste fino ad un massimo di 25mila euro. Le operazioni effettuate a Sarno e Agropoli denotano la costante attenzione al contrasto dei fenomeni illeciti e distorsivi della corretta concorrenza commerciale, che possono arrecare danno ai consumatori e ai commercianti rispettosi delle regole del mercato.