pellezzano impegno civico

di FILIPPO NOTARI

Il percorso per le prossime elezioni amministrative a Pellezzano è già entrato nel vivo. Il primo passo è toccato al gruppo Impegno Civico, che stamane si è presentato alla cittadinanza. Gli ex assessori Francesco Morra e Michele Murino, insieme agli ex consiglieri Nicola Raffaele Coviello, Vincenzo Bove e Andrea Marino hanno illustrato i punti programmatici del proprio progetto politico, lanciando un appello a quanti vorranno condividerli. I cinque sono reduci dall’esperienza di governo con l’Amministrazione Pisapia, interrotta bruscamente con le dimissioni di gruppo che hanno portato allo scioglimento del Consiglio comunale. «Si è parlato di tradimento – ha spiegato Coviello – ma qui nessuno ha tradito. L’ex sindaco in tre anni ha rotto con tutti, vuole assumersi le sue responsabilità? Anche noi eravamo persone prestate alla politica e volevamo dare una mano a un progetto che doveva essere condiviso. Abbiamo imparato molto da quest’esperienza, ci proponiamo di formare un’Amministrazione che deve essere guidata da una leadership forte per far tornare a correre Pellezzano».
Parole condivise dall’ex assessore Murino che, senza alcun rimpianto, ha ribadito una delle scelte che li ha indotti a staccare la spina al governo Pisapia. «Non si può pensare di pagare debiti a discapito dei cittadini. Siamo noi ad esser stati traditi, non altri». Di «distacco inevitabile» ha parlato l’ex capogruppo di Cambia Pellezzano, Andrea Marino. «Ma adesso dobbiamo chiudere con il passato e creare un clima trasparente. Il commissario sta mettendo in riga una serie di situazioni che erano state sottovalutate. Il nostro sarà un movimento civico, senza barriere. Chi amministrerà Pellezzano in futuro si ritroverà a fare i conti con una realtà difficile, quindi dovrà essere mosso soltanto da passione».
Ha aderito stamane a Impegno Civico anche l’ex presidente del Consiglio, Vincenzo Bove. «Rappresentiamo la prospettiva politica di un gruppo di persone che hanno condiviso e vissuto le difficoltà di un’amministrazione. Pellezzano deve essere un punto importante della vita della Valle dell’Irno».
Obiettivo ribadito anche da Francesco Morra che ha sottolineato che il gruppo dialogherà con tutti per poi fare una sintesi in occasione del voto. «Volevamo cambiare realmente Pellezzano. Ma alla fine Pellezzano ha cambiato chi era a capo dell’Amministrazione», ha affermato l’ex assessore. «Qualcuno ci chiama irresponsabili ma sono gli stessi che quando erano all’opposizione inneggiavano al commissariamento come unica strada. Oggi, invece, sostengono che il commissario sia un nemico. Noi siamo in prima linea, stiamo costruendo un progetto politico fatto di contenuti e di idee. Il nostro programma elettorale si semplifica in 5 punti ma soprattutto punta ad ottenere un risanamento finanziario». Poi l’appello alle altre forze del territorio: «Non disinnamoratevi del progetto politico, coniugate impegno sul territorio. La città ha bisogno di avere una classe politica all’altezza».

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *