Un risveglio drammatico. Non è stata una mattinata facile per Angri, travolta dal fango e dai detriti portati in città dal fortissimo temporale e dagli smottamenti delle scorse ore. A mostrare vicinanza e solidarietà ci hanno pensato la Confesercenti Angri e la Confesercenti Provinciale Salerno, vicina soprattutto ai cittadini e ai commercianti costretti a lasciare le proprie abitazioni o i propri locali. “Fortunatamente non ci sono stati feriti o vittime – spiega il vice presidente Severino – e senza innescare alcuna polemica su colpe e responsabilità ricordiamo che più volte in passato ci siamo occupati del rischio idrogeologico che caratterizza il nostro territorio, con strade che alle prime piogge si allagano, rivi che esondano distruggendo le coltivazioni, inondando le abitazioni e danneggiando in particolar modo i commercianti che hanno le loro attività a livello di strada. Una situazione allarmante per il commercio cittadino che già fa fatica a sopportare le problematiche quotidiane legate alla crisi economica. All’epoca con un titolo che voleva essere provocatorio chiedevamo interventi prima che ci scappasse il morto, ora quell’affermazione purtroppo, deve portare ad un’attenta riflessione tutti gli organi competenti per la realizzazione di un piano di monitoraggio, cura, pulizia di montagne, canali, alvei, vasche che sia accurato e costante nel tempo, poichè non bisogna mai abbassare la guardia”.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *