Fare rete con Asl, Protezione Civile e associazioni del territorio per far sì che l’inverno sia un po’ meno rigido per chi vive per strada. Il Comune di Salerno scende in campo per garantire ai clochard della città una sistemazione dignitosa in vista dei mesi più freddi dell’anno: ieri a Palazzo Guerra si è tenuto un incontro alla presenza dell’assessore alle Politiche Sociali, Nino Savastano, del consigliere comunale Paola De Roberto, e di delegazioni di associazioni di volontariato che hanno buttato giù le linee guida per come agire nelle prossime settimane. Saranno aperte di nuovo le porte della Chiesa dei Cappuccini di piazza San Francesco dove numerosi senza tetto hanno trovato rifugio lo scorso anno ma si sta valutando anche l’apertura di un’altra struttura a San Leonardo, in via dei Carrari.

“E’ la prima riunione operativa con tutte le persone che da tempo lavorano su questa problematica, abbiamo invitato anche l’Asl che ha un progetto dedicato ai senza tetto per fare rete ed intervenire ancora meglio – ha spiegato al termine dell’incontro l’assessore Savastano -. Gli operatori fanno un lavoro difficile ma lo scorso anno l’intervento da loro organizzato ha raggiunto ottimi risultati. Speriamo che quest’anno funzioni ancora meglio”.

Sulla stessa linea d’onda anche il consigliere De Roberto: “Il Comune già in passato ha svolto un’attività di coordinamento. Si sta provando a confermare questo lavoro per garantire una maggiore qualità del risultato, impiegano diverse risorse. La sinergia con l’Asl permetterà di attivare azioni di prevenzione e cura potrà risultare fondamentale”.

Notizie Simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *