Continua la rubrica “I Fantaconsigli“. Attraverso le nostre pagine, proveremo a consigliarvi e a farvi sbaragliare la concorrenza nel magico mondo del Fantacalcio. Un’analisi che va partita per partita, sottolineando i calciatori sui quali puntare e chi invece tenere in panchina.
ROMA-LAZIO
Il derby porta con sè motivazioni speciali ma anche super rischi. In casa Roma occhio alla fame di Dzeko, decisivo quando incrocia la Lazio. Più Perotti ed El Sharaawy, voglioso di riscatto dopo l’eliminazione con la Nazionale, di Defrel. A centrocampo schierate Nainggolan: il vantaggio di giocare alle 18 può permettere il cambio in caso di forfait. Da evitare De Rossi e Fazio, occhio a Kolarov e Florenzi. In casa Lazio c’è Immobile e rinunciarci è da pazzi: con lui sì a Milinkovic-Savic e Parolo, potrebbe soffrire Luis Alberto. Più Lulic di Marusic, in difesa solo De Vrij poi meglio non azzardare.
NAPOLI-MILAN
Il Napoli vuole mantenere la vetta e avrà un Insigne voglioso di riscatto. Il trio azzurro offensivo va schierato così come il solito Hamsik. Più Koulibaly di Albiol, così Hysaj su un Mario Rui tutto da scoprire. Il Milan è pieno zeppo di defezioni ma rinunciare a Suso e Bonaventura (anche se esterno) è follia. Occhio a Kalinic, quando vede il Napoli si accende. In mezzo al campo sì solo a Kessiè, in difesa Bonucci può esaltarsi.
CROTONE-GENOA
Mezzogiorno di fuoco in Calabria. Il Crotone non vuole più fermarsi così come il duo Budimir-Trotta. Più Nalini di Stoian, in mezzo al campo occhio all’ex Mandragora. Meglio evitare la difesa soprattutto perchè Lapadula e Taraabt sanno accendersi in un attimo e far male. Il primo Genoa di Ballardini potrebbe rilanciare Bertolacci più vicino alla porta: può essere la scommessa vincente in alternativa a Rigoni. Sì ai soliti Laxalt ed Izzo, Perin può fare bella figura.
BENEVENTO-SASSUOLO
Il Benevento vuole scacciare i fantasmi dei record storici e chiede strada ad un Sassuolo in difficoltà. De Zerbi punta tutto su Ciciretti: con D’Alessandro nel 4-3-3 possono finalmente mettere le ali. Più Armenteros di Coda, così come Cataldi su Memushaj. Meglio evitare una difesa in grande difficoltà. Bucchi si gioca tanto e ha la tentazione Berardi: schieratelo. Politano è in un buon momento, occhio a Missiroli: sono le sue partite da gol pesanti. Sì ad Acerbi e Cannavaro.
SAMPDORIA-JUVENTUS
Giampaolo ha l’undici predefinito per sfidare i campioni in carica: Quagliarella e Zapata vanno schierati sempre, così come Praet. Ramirez potrebbe faticare tra le linee così come Torreira in fase di regia e con Dybala che gli ronzerà intorno. In difesa sì solo all’esperienza di Strinic, poi meglio evitare. In casa Juve Allegri punta sulla fame di Higuain: quando vede la Samp si accende così come Dybala a Marassi. Occhio ai piazzati di Pjanic, più Douglas Costa di Mandzukic. Alex Sandro potrebbe essere un fattore, Buffon sempre certezza.
SPAL-FIORENTINA
Semplici vuole sorprendere la sua ex squadra e lo fa affidandosi a Borriello: per noi è sì. Occhio a Grassi, può far male con gli inserimenti senza palla. Solita conferma per Viviani e Lazzari, in difesa schierate solo Gomis. Nella Fiorentina Chiesa vuole festeggiare il rinnovo col gol: impossibile rinunciarci. Sì a Simeone, più Gil Dias di Thereau non al top. Pezzella e Astori possono ben figurare.
TORINO-CHIEVO
Belotti ha fame di gol e voglia di riscatto. Il Gallo è il super consiglio di giornata. Più Ljajic di Iago Falque, in mezzo al campo Baselli potrebbe portare bonus pesanti. In difesa sì a N’Koulou e De Silvestri, Sirigu potrebbe soffrire poco. Il Chievo vuole ritornare a vincere e si affida ad Inglese e Meggiorini, più il secondo del primo. Sempre sì a Birsa e Castro, meno ad una difesa che potrebbe soffrire Belotti&co.
UDINESE-CAGLIARI
Delneri rilancia il tandem Maxi Lopez-Perica. Noi vi consigliamo il croato, può essere decisivo. Sì a De Paul e Jankto, Barak ormai è certezza. Si rivede Widmer e può mettere il turbo. Nel Cagliari Pavoletti può accendersi, così come Farias. Meglio evitare un Joao Pedro in dubbio nel 3-5-2 di Lopez. Barella e Ionita possono far bene, in difesa l’unico affidabile fantacalcisticamente è Pisacane, poi meglio evitare.
INTER-ATALANTA
I nerazzurri vogliono continuare a sognare la vetta così come Icardi all’inseguimento di Immobile. L’argentino è la certezza di giornata come i soliti Perisic e Candreva. Occhio a Vecino mentre in difesa non ci sono dubbi: Handanovic, Skriniar e D’Ambrosio possono portare voti alti. L’Atalanta riabbraccia Gomez: l’argentino vuole imporsi in coppia col fido Petagna. Sì ad Ilicic, più Cristante di De Roon. Da evitare gli esterni e la difesa, anche i “soliti” Caldara e Palomino.
VERONA-BOLOGNA
Sfida salvezza al “Bentegodi”. Pecchia si affida a Pazzini e Cerci per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. Sì a Romulo e Bessa, occhio a Caceres e Heurtaux, possono far male su palla inattiva. Donadoni rilancia Destro: è la sua ultima chance. Sì a Palacio così come Verdi, occhio agli inserimenti di Donsah. La difesa? Meglio guardare altrove.